Contattaci

Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in  questa pagina

Accesso utente

Chi è on-line

Ci sono attualmente 0 utenti e 1 visitatore collegati.

Ultime Recensioni

  • Copertina
    SETANERA
    Equilibrium
  • Copertina
    HURRICANE ON SATURN
    φnx
  • Copertina
    MAZE OF SOTHOTH
    Extirpated Light
  • Copertina
    LORENZO CORTONI
    Home Alone
  • Copertina
    FURIOUS BARKING
    We Will Meet One Day
  • Copertina
    SEPOLCRAL
    Scourge
Copertina
SETANERA
Equilibrium
Copertina
HURRICANE ON SATURN
φnx
Copertina
MAZE OF SOTHOTH
Extirpated Light
Copertina
LORENZO CORTONI
Home Alone
Copertina
FURIOUS BARKING
We Will Meet One Day
Copertina
SEPOLCRAL
Scourge
Recensione

Lo-Fi Demo EP

AIN'T - Lo-Fi Demo EP

(2023 - Autoprodotto)

voto:

AIN'T è il progetto one man band di Stefano D'Angelo che in questo suo "Lo-fi demo ep" ha la sua opera prima. 7 brani di durata variabile per poco più di 20 minuti in cui sono espressi retaggi punk, noise, e l'attitudine nichilista la fa da padrona.

Piacevole, scorrevole e con forte personalità ed individualità a dimostrazione che l'Abruzzo ci può regalare molte sorprese.

L'ho gradito come un piacevole antipasto. Aspetto portate e vivande più corpose, ma le premesse ci sono tutte.

 

MR HELLVIS

Recensione

Phantasma

OBSCURUM MALUM - Phantasma

(2023 - Autoprodotto)

voto:

One man band black metal, Obscurum Malum, ci propone il suo ultimo lavoro dal titolo 'Phantasma'.

Registrazione al limite dell'incomprensibile, suoni zanzariere e indistinti caratterizzano il lavoro. Stavolta non farò un track by track, ma un discorso generale.

Proporre un lavoro del genere, nel 2023, è un po' fuori luogo. A prescindere che ci siano ottime idee narrative e musicali nell'album, ma quantomeno si dovrebbe distinguere ciò che viene registrato.

Le urla sembrano casuali, non uno Scream fatto come si deve, il pastone che ne deriva è un miscuglio di suoni sovrapposti che non lascia all'ascoltatore la possibilità di valutare le idee del musicista.

Intervista

GODWATT

Un paio di settimane fa è stata pubblicata su Italia di Metallo la recensione dell’album VOL. III dei Godwatt  (GODWATT - Vol. III - Italia Di Metallo) .

Non è il primo album apparso sulle nostre colonne, dunque l’invito è di andare a recuperare le recensioni dei lavori precedenti e soprattutto di ascoltarli, dal momento che la proposta musicale, specie per gli amanti del genere, è sempre di alto livello.      

godwatt
Recensione

L'Anguana e la Gemma del Mare Ancestrale

SIRGAUS - L'Anguana e la Gemma del Mare Ancestrale

(2023 - Autoprodotto)

voto:

I Sirgaus sono ormai ospiti conosciuti sulla nostra webzine, che si è occupata di gran parte dei loro precedenti lavori ormai dal 2013, quando la band usava l’inglese come lingua per le proprie lyrics. Da quell'anno a poco, tuttavia, i nostri avrebbero preferito esprimersi usando, invece, l’italiano.

Con l'autoprodotto ‘L’anguana e la Gemma del Mare Ancestrale’, la band, o meglio, la coppia di quel di Belluno, torna alla carica con un concept di ben sedici canzoni legato ad una fiaba locale.

Recensione

Secret Antithesis

MADHOUSE - Secret Antithesis

(2023 - Nadir Music )

voto:

I MadHouse sono una female-fronted hard rock/alternative metal band italiana, formatasi nel 2012, capitanata dalla carismatica Federica Tringali e dal chitarrista Filippo Anfossi. Federica ha deciso di battezzare la band Madhouse, per evidenziare il parallelismo tra arte e follia. Basando i suoi testi su esperienze di vita forti e dirette ha scritto numerose canzoni di grande potenziale.

Recensione

Hasta El Final

BAD BONES - Hasta El Final

(2023 - Rockshots Records)

voto:

Nell'ormai lontano 2007 (fatevi i vostri calcoli e vi accorgerete che sono passati già sedici anni) in un piccolo paese del basso Piemonte in provincia di Cuneo, veniva fondato, su iniziativa dell'ex bassista dei White Skull Stefano (in arte Steve) Balocco, il gruppo dei Bad Bones. Da quella data hanno pubblicato sei album, si sono accasati con le etichette più in voga del settore ed hanno suonato veramente in giro per il mondo, partecipando fra gli altri al Hollywood Rock Convention, all'Italian Gods Of Metal (entrambe le edizioni del 2010), facendo tour in Russia e negli Stati Uniti, condividendo il palco con Hardcore Superstars, Entombed, Steel Panther, Gotthard.

Recensione

Al Di Là Del Buio

DIARIO DI BORDO - Al Di Là Del Buio

(2022 - Kaizoku Records)

voto:

In alto i bicchieri, sistemate le bretelle, lucidate gli anfibi e state pronti alla carica da destra e da sinistra. Il cantato ricorda tanto tutte quelle band riot punk anglosassoni dedite al calcio, presenti ovunque su qualsiasi voglia gradinata, sempre pronte a menare le mani in qualche scontro con opposte fazioni e amanti di bevute di birra colossali. La nostra band in questione non è comunque musicalmente refrattaria a soluzioni più complesse a quelle dei tre accordi a canzone.

Recensione

The Prisoners

TEDDY DANIELS - The Prisoners

(2022 - Autoprodotto)

voto:

Nuova band, seppur attiva dal 2018, proveniente dalla Sardegna quella dei Teddy Daniels, combo dedito a un mix di punk, garage, hc e grunge che ben strutturalizza questi elementi costruendo un dischetto di piacevole ascolto che scorre agilmente nel lettore. Otto canzoni dal suono maturo, dalla veloce apripista 'Shutter Island' con le sue venature post/hc alla più grunge 'Emotional' dai suoni sporchi e selvaggi, procedendo con il punk rock di 'Not This Time' con i suoi cori di facile presa. 

Recensione

The Loss Of Beauty

SHORES OF NULL - The Loss Of Beauty

(2023 - Spikerot Records)

voto:

Fresco, freschissimo di stampa (24 Marzo scorso), quasi gelido per quello che ci regala, arriva il nuovo disco dei doomsters romani SHORES OF NULL e mi sento di chiarire fin da subito che il presente "The Loss Of Beauty" è un discone della madonna, tanto per sfatare qualsiasi dubbio sulla bontà di quanto mi accingerò a recensire.

Recensione

Appartenenza

MACCHINA PNEUMATICA - Appartenenza

(2022 - Black Widow Records)

voto:

A circa 3 anni di distanza dall’esordio discografico (“Riflessi e Maschere” 2017) tornano in grande spolvero i milanesi Macchina Pneumatica con un nuovo album intitolato “Appartenenza”, autoprodotte e distribuito da Black Widow.

 

Counter

  • Site Counter: 3,025,194
  • Published Nodes: 8,611
  • Since: 2009-11-16 15:08:49

Seguici anche...

facebookMySpaceRSS Feed