Contattaci

Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in  questa pagina

Accesso utente

Chi è on-line

Ci sono attualmente 0 utenti e 1 visitatore collegati.

Prossimi Eventi

Ultime Recensioni

  • Copertina
    IL BACIO DELLA MEDUSA
    Imilla
  • Copertina
    RATS
    Dove Sei Modena Sud?
  • Copertina
    THANIT
    Cult of the Ancestors
  • Copertina
    METHEDRAS
    Human Deception
  • Copertina
    NECROART
    The Highest Law
  • Copertina
    ALMA IRATA
    Pillole Di Inquietudine Sociale
Copertina
IL BACIO DELLA MEDUSA
Imilla
Copertina
RATS
Dove Sei Modena Sud?
Copertina
THANIT
Cult of the Ancestors
Copertina
METHEDRAS
Human Deception
Copertina
NECROART
The Highest Law
Copertina
ALMA IRATA
Pillole Di Inquietudine Sociale
Recensione

DEMOlition

THE MAD SHEPHERD - DEMOlition

(2009 - Autoprodotto)

voto: 7/10

Direttamente dalla capitale, ma con il cuore negli Stati Uniti d'America, arrivano i The Mad Shepherd, solido quartetto di hard rock made in USA. La miscela del loro Ep d'esordio “DEMOlition” (simpatico e ben riuscito il gioco di parole) è semplice, chiara e diretta, e riesce sapientemente ad unire stili abbastanza differenti. Le chitarre aggressive di “Mourning Bullet” ci aprono le porte dell'Ep alternando riff groovy alla Pantera a stacchi quasi crossover.

Recensione

No Trace of Sanity

DRUNKARDS - No Trace of Sanity

(2009 - LM Records)

voto: 8/10

(Registrato 1989, pubblicato 2009)

Live Report

BULLDOZER & FRIENDS

19 Dicembre 2009

Magazzini Generali-Milano

 

_3C49476 EDIT _3C49722 _3C49758 bulldozer19.12.2009 (2)
Sondaggio

Ti piace il nuovo look di Italia di Metallo?

si
96% (70 voti)
no
4% (3 voti)
Voti totali: 73
Articolo

BENVENUTI

Ciao ragazzi,

ha finalmente inizio la nuova avventura di Italia di Metallo, con la quale speriamo di raggiungere più persone possibile in modo da far sì che il movimento intero del metal italiano possa trarne benefici. Può sembrare utopistico quello che dico, ma se in questi due anni, dalla creazione del my space, al primo blog, al precedente portale siamo stati seguiti da un bel pò di kids, spero che ora che avremo più visibilità il numero aumenti e che il nostro movimento possa fare quel salto di qualità finale che manca. Spero che questa nuova versione sia di vostro gradimento, se cosi non fosse aiutateci a migliorare ancora, leggeremo ogni vostro messaggio e cercheremo di seguire anche i vostri consigli, voglio ringraziare Giorgioni per quello che ha fatto e sopportato in questo anno, e Lorenzo che ha effettuato unj lavoro splendido per portarci qui dove siamo. Altre novità ed aggiustamenti sono in arrivo, IdM non si ferma, anzi, e speriamo di avere aggiornamenti quasi quotidiani. Grazie a tutti e ricordate: Italians do it Better!!!

Klaus P.

Questo sito è dedicato alla memoria di chi sia conoscendolo personalmente, che solo su disco, ha dato a me la forza di andare avanti e credere nel metal italiano: Fabio e Roberto Cappanera, Marcello Masi, Stefano Petrelli, Yako de Bonis, Emanuele Jenèe, Riccardo "Duracell"Lipparini.. e tutti i figli del metal che non sono più con noi!

Recensione

Drunk or Dead..

ALKOHOLIZER - Drunk or Dead..

(2009 - Punishment18 Records)

voto: 7/10

 Gli Alkoholizer vantano nobili origini, in quanto discendono da quella popolazione fiera che popola la Sardegna. Dopo una demo risalente al 2007, questi quattro ragazzi sassaresi approdano nel 2009 al loro primo full lenght, intitolato appunto 'Drunk or dead'; alla base di tutto c'è una sola cosa: una grande, grandissima voglia di fare del gran casino, ispirandosi a chi in quanto a casino di esperienza ne ha a quintalate. E quale genere è più adatto a far cazzarà bevendosi una bella birra gelata (possibilmente sarda, come i nostri insegnano in 'Sardinian beer') se non il buon vecchio thrash metal? Chi ha meglio accompagnato musica e degenero se non i vecchi maestri quali Tom Angelripper, Thomas Schirmer e magari il sempre attuale Ian Lemmy Kilmister?

Recensione

Ibridoma

IBRIDOMA - Ibridoma

(2009 - SG Records)

voto: 6/10

A cadenza biennale i maceratesi Ibridoma tornano sul mercato, stavolta con un Long Playing (una volta si diceva così) di discreta fattura con qualche luce e diverse ombre.Il gruppo formatosi all'inizio del secolo dalla volontà del batterista Alessandro Morroni assume da subito una propria spiccata identità grazie alla voce di Christian Bartolacci.

Recensione

BROKEN HEARTS MUSEUM

KEEN - BROKEN HEARTS MUSEUM

(2009 - Autoprodotto)

voto: 6/10

 

 

I KeeN sono una band di Sulmona (AQ) attivi sin dal 2003 (anno in cui han pubblicato il loro primo demo autoprodotto), in questi anni hanno partecipato a varie manifestazioni e qualche programma tv ed hanno fatto da opener per Marylin Manson varie volte. Inoltre sono presenti in un cd pubblicato da una famosa rivista italiana del settore.

 

Recensione

Perdutamente (nuova edizione)

SUTUANA - Perdutamente (nuova edizione)

(2009 - SG Records)

voto: 9/10

 

Mesi fa ho già avuto il piacere di ascoltare e di scrivere sui Mantovani SUTUANA, gruppo veramente interessante sotto il punto di vista tecnico e compositivo.

Il loro genere Metal, accostato a dei testi in Italiano non è assolutamente il tipo di musica che ascolto solitamente, come avevo già precisato nella precedente Recensione, non amo assolutamente la lingua Italiana accostata al genere metal, ma in questo caso, il connubio è ben riuscito!.

Il loro debut album "Perdutamente" pubblicato nel Gennaio del 2009, è stato rimasterizzato e ristampato dalla SG Record.

Il risultato?

Recensione

Escape

BLACK DEAL - Escape

(2009 - Andromeda Relix)

voto: 6/10

Se qualche volta avete pensato che tutto ciò che gira intorno alla voce “Italian Metal” si riduce ai nomi blasonati, molti dei quali sono riapparsi dalle fitte nebbie del passato a ferire mortalmente i vecchi e i nuovi appassionati, avete fatto male i vostri conti e per schiarirvi le idee ci pensa l’Andromeda Relix, etichetta che negli anni si è distinta per una politica molto “selettiva” per quel che concerne le uscite discografiche, andando spesso e volentieri a ritrovare nastri rimasti sepolti in qualche cassetto che per qualche motivo non hanno mai avuto l’opportunità di vedere la luce ai tempi, e con “Escape” tale operazione viene nuovamente posta in essere.

Counter

  • Site Counter: 3,072,035
  • Published Nodes: 7,509
  • Since: 2009-11-16 15:08:49

Seguici anche...

facebookMySpaceRSS Feed