Contattaci

Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in  questa pagina

Accesso utente

Chi è on-line

Ci sono attualmente 0 utenti e 0 visitatori collegati.

Ultime Recensioni

  • Copertina
    MORWINYON
    Wastelands
  • Copertina
    SETANERA
    Equilibrium
  • Copertina
    HURRICANE ON SATURN
    φnx
  • Copertina
    MAZE OF SOTHOTH
    Extirpated Light
  • Copertina
    LORENZO CORTONI
    Home Alone
  • Copertina
    FURIOUS BARKING
    We Will Meet One Day
Copertina
MORWINYON
Wastelands
Copertina
SETANERA
Equilibrium
Copertina
HURRICANE ON SATURN
φnx
Copertina
MAZE OF SOTHOTH
Extirpated Light
Copertina
LORENZO CORTONI
Home Alone
Copertina
FURIOUS BARKING
We Will Meet One Day
Recensione

Fagioli E Sangria

SFREGIO - Fagioli E Sangria

(2022 - Autoprodotto)

voto:

La band nasce nel 2008 e si autodefinisce come una band Porno Alcoolic (e su questo non ho alcun minimo dubbio avendo conosciuto personalmente Grinder il bassista) Thrash 'N' Roll a seguito dei testi non propriamente per giovani, ingenue e timide educande.

Recensione

Born Again

ZEST - Born Again

(2023 - Autoprodotto)

voto:

Gli Zest nascono come progetto dall'unione di Paolo Veluti (basso e voce), Luigi Stefli (chitarra) gia' membri dei Black Sheep, e Mirko Baistrocchi (chitarra) e Davide Corradi alla batteria. Questo ensemble non ha, per loro stessa asserzione, velleita' di esibirsi live o produrre full lenght, ma solo di rilasciare, di quando in quando, degli ep, come appunto questo primo "Born Again".

Recensione

Infernalia

KRYPTONOMICON - Infernalia

(2022 - Punishment 18 Records)

voto:

Ci vuole un bel coraggio ragazzi. Sì, ci vuole un bel coraggio nell’abbandonare la strada vecchia per la nuova. Soprattutto per una band come i Kryptonomicon, che hanno fatto dell’ortodossia stilistica la loro spina dorsale.

Ma chi gliel’ha fatto fare?

La ricetta funzionava benissimo: un bel death black old school marcio fino all’osso, sulla scia della lezione dei Celtic Frost, Hellhammer e compagnia bella.

Recensione

Kim

L'ESTATE DI SAN MARTINO - Kim

(2022 - AMS Records)

voto:

L’Estate di San Martino è iniziata quasi trent’anni fa a Perugia e, nonostante un percorso intermittente e variegato, dura tuttora grazie anche alla tenacia di Marco Pentiricci, musicista dai molti talenti e storica presenza all’interno della band. Come il nome del gruppo vi avrà già suggerito, stiamo parlando di rock progressivo italiano e, come accade ogni volta che su queste pagine ci si trovi a trattare generi allogeni, vorrei cogliere l’occasione per allargare il discorso a considerazioni di carattere generale, riguardanti anche la nicchia dell’Heavy Metal.

Recensione

Live At Maximum Festival

THE DEVILS - Live At Maximum Festival

(2023 - Go Down Records)

voto:

I The Devils sono un duo napoletano attivo dal 2015 con due album pubblicati nel 2016 e 2017, con oltre 500 live concert in tutta Europa e Canada compreso. La loro musica attinge dal rock'n'roll svariando sul punk, il blues ed il noise, chi li ha visti live ne osanna il tiro e l'aspetto carnale di ogni loro esibizione. Cosa di meglio allora di un disco registrato live lo scorso aprile al Maximum Festival? Ci pensa dunque la sempre vigile Go Down Records (organizzatrice dell'evento in question) a riportare sia in vinile che su cd e digitale l'esibizione di quella serata, senza alcun artifizio ma presentando una registrazione come i vecchi cari bootleg di quando noi over 50 eravamo pischelli.

Recensione

Desert

KRELL - Desert

(2022 - Sneakout Records/Burning Minds Music Group)

voto:

I Krell sono una band heavy metal/hard rock fondata in tempi recenti da Luca Bonzagni e Francesco Di Nicola, rispettivamente ex-cantante e ex-chitarrista dei Crying Steel, band storica heavy metal fondata verso i primi anni ‘80 (si tratta infatti, letteralmente di una delle prime band heavy metal formate in Italia). Alla formazione si unisce, per coronare il trio, Paolo Caridi, batterista di grande esperienza e dal CV assolutamente notevole (Hollow Haze, Ellefson, ex-Arthemis, ex-Killing Touch, tra gli altri).

Recensione

Morphogenetic Fractal Hologram

FUGIT - Morphogenetic Fractal Hologram

(2022 - Autoprodotto)

voto:

Il misterioso progetto Fugit, one man band creata da Andrea Milan torna con un lavoro sulla lunga distanza, che fa seguito all'Ep da me recensito un paio di mesi fa. Dopo le sperimentazioni acustiche ed ambient questo 'Morphogenetic Fractal Hologram' viene presentato come una svolta più metal, mi accingo all'ascolto e il primo brano 'White Limbo' mantiene coordinate dark ambient con l'ausilio della voce femminile della special guest C.C., la quale accompgna la musica dell'artista anche nelle tracce 2,5 e 9.

Recensione

Torch

OTUS - Torch

(2022 - Time To Kill Records, Invisible Oranges)

voto:

Il loro primo disco, '7.83Hzmi aveva piacevolmente sorpreso, un esordio già maturo che conosceva a menadito i sentieri da battere musicalmente e una musica che manteneva quel che prometteva, un ambient-doom lisergico e heavy che ti accompagnava per tutta la durata del contesto.

Recensione

Songs From The 90s

STEVE VOLTA - Songs From The 90s

(2022 - Wanikiya Records)

voto:

Chitarrista di grande caratura tecnica, molto preparato a livello teorico, dotato di un buon gusto nella scelta delle melodie, chitarrista collaboratore, fra gli innumerevoli progetti, di Pino Scotto, ha deciso di dare alle stampe queste composizioni decisamente non recenti collocabili nella tradizione dei grandi virtuosi delle sei corde.

Recensione

Thank You, Goodbye!

SUNSET RADIO - Thank You, Goodbye!

(2022 - Autoprodotto)

voto:

Mi ero occupato dei Sunset Radio poco meno di un anno fa, recensendo l'Ep di cover 'Youth Roots', torno a farlo con l'ultima uscita dal titolo 'Thank You, Goodbye!'. Effettivamente è una specie di addio, al termine dell'album il singer ha lasciato la compagnia, e presentato il nuovo frontman. Noi chiaramente arriviamo con il nostro biblico ritardo, infatti l'uscita del cd è avvenuta lo scorso 25 novembre, ma tant' è eccoci ora a parlarne.

Counter

  • Site Counter: 3,025,267
  • Published Nodes: 8,613
  • Since: 2009-11-16 15:08:49

Seguici anche...

facebookMySpaceRSS Feed