Red Line
JACKIE BROWN - Red Line
(2021 - Gasterecords)voto:
Il buon sano punk rock cantato in italiano torna sulle scene con i bergamaschi Jackie Brown, un quartetto che ci ripropone quei suoni che andavanno tanto negli anni 80 nel nostro bel paese e che ogni tanto qualcuno rispolvera con l' attitudine necessaria, come in questo caso.
Troppo pochi 3 brani per giudicare il valore di questi ragazzi, ma viste le capacità compositive il giudizio è intanto positivo, in attesa di sentirli sulla lunga distanza. Punk, street, California e Italia in un'unica soluzione vincente, per pogare e divertirsi senza tanti cazzi per la testa.
Bravi.
Gary Stone
Black Reflex
BLACK REFLEX - Black Reflex
(2021 - Andromeda Relix)voto:
I vicentiNI Black Reflex sono un quintetto di recente formazione (2018) ma composto da musicisti di comprovata carriera, vi troviamo infatti ex membri di H.Kristal, Arthur Falcone, X Hero, Crisalide e Kross of Kaoss oltre alla cantante Francesca Bartolini già collaboratrice dei White Skull.
Light Years Away
WELCOME COFFEE - Light Years Away
(2022 - Overdub Recordings)voto:
Un grande amore per la melodia e le sonorità complesse, sono le prerogative che mi vengono in mente all'ennesimo ascolto di questo bell' album dei triestini Welcome Coffe.
La componente prog anni 90 è molto forte nella tastiera che viaggia sempre costruendo sul lavoro che viene fatto ritmicamente dalla sezione apposita, appoggiandosi e intrecciandosi ad esso ma senza lanciarsi in tecnicismi che avrebbero reso questo lavoro meno appetibile agli appassionati.
Oltre
LA GRAZIA OBLIQUA - Oltre
(2021 - Toten Schwan Records)voto:
Non facciamo mai recensioni in streaming, ma questa volta ho fatto un eccezione in quanto questo nuovo Ep de La Grazia Obliqua mi ha affascinato a tal punto da non poter fare a meno di scrivere due righe...
Il gruppo torna in pista con la collaborazione di Cristiano Santini cantante dei Disciplinatha e tanto mi basta per approcciarmi al disco. 4 songs che non si possono definire parte di un unico genere musicale, LGO va oltre i generi, possiamo trovare prog, dark, new wave, rock, elettronica e quanto di più affascinante si possa sperare. Possiamo partire per un viaggio mentale perdendoci nelle melodie proposte, ma anche nei trip musicali improvvisi che riscaldano l'anima.
Daughters Of The Night
NOCTURNA - Daughters Of The Night
(2022 - Scarlet Records)voto:
I NOCTURNA sono la nuova creatura power metal nata dalla fervida ispirazione del poliedrico chitarrista Federico Mondelli (già ascia e mente dietro i progetti Frozen Crown, Volturian e Be The Wolf) coadiuvato dalle cantanti Grace Darkling e Rehn Stillnight.
Demons
VIOLET BLEND - Demons
(2022 - Eclipse Records)voto:
I fiorentini si autodefiniscono come una band che si stabilizza entro i territori dell'Alternative Metal il cui verbo viene portato avanti dal 2014, anno di fondazione di questo combo.
L'americana Eclipse Records ci ha visto giusto e si è accaparrata i virtuosismi stilistici dei quattro giovani toscani, fra le cui fila spicca sicuramente la presenza autorevole nonchè figura di una estetica importante della cantante Giada Celeste Chelli; dalla sua ha sicuramente una preparazione tecnica notevole che fra l'altro riesce a mettere, con una evidente facilità di esecuzione, a disposizione del Pathos artistico generale.
Twilight Of Idols
YASNA - Twilight Of Idols
(2021 - Nova Era Records)voto:
Arrivano al disco di debutto i siciliani Yasna, con il loro progressive Metal robusto, scattante e piacevolmente lontano dagli standard da riff a codice morse con la cantilena sopra. Si può quindi parlare di metallo progressivo nella più felice delle sue accezioni: strutture articolate ma concise, idee sufficienti a tenere desto l’interesse e un bel piglio esecutivo, dinamico e massiccio.
Piano 21
NO NAMES - Piano 21
(2021 - Nadir Music)voto:
Cosa succede quando due vecchi amici si incontrano dopo anni per registrare un semplice brano? Niente di più facile che passione e nostalgia si uniscano per dare vita ad un lavoro schietto e genuino, in cui far rivivere lo spirito rock dei primi anni ‘90!
Nocturnal Transfiguration
DESCENT INTO MAESLTROM - Nocturnal Transfiguration
(2021 - Autoprodotto)voto:
Di primissimo acchito i Descent Into Maelstrom sul piano del metodo, della ricerca di una formula che rinnovasse il metal estremo in maniera personale e innovativa, mi hanno ricordato i Tristwood di “The Delphic Doctrine”. Ma se gli austriaci hanno rivolto la loro attenzione ai canoni della techno-trance e dell’electro-industrial per aggredirci con un blackened death metal brutale e asfissiante, i nostri hanno volto lo sguardo verso la musica dodecafonica.
The Great Nothing
NIGHTLAND - The Great Nothing
(2021 - Scarlet Records)voto:
Non sono un assiduo ascoltatore di Symphonic Death Metal, in parte per gusti personali (preferendo il Death Metal nudo e crudo, anche quello più riflessivo e "stratificato", cercando certe sonorità in altri sottogeneri) in parte per incresciosa distrazione.....ma ci sono stati progetti in questo panorama che mi hanno segnato l'esistenza per sempre, come ad esempio i mitici Dark Lunacy (definiti anche "Dramatical Death Metal"). Ora mi sono piacevolmente imbattuto nei Nightland che mi hanno veramente sorpreso!