Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Mad Cow

TrackList
1. Nice Toys
2. Harem
3. Sweet Sissy
4. Devil's Rock'n roll
5. Ready to Bless My Soul
6. Trick or Treat
7. Mad Cow
8. Just Another Drink
JENNIFER SCREAM - Mad Cow
(2013 - Autoprodotto)voto: 5/10
Tornano a quattro anni di distanza da 'It's Rock, You Suck' i liguri Jennifer Scream e lo fanno con questo 'Mad Cow' che potrete liberamente scaricare dal loro sito.
Dicevo che son passati quattro anni e considerando che il precedente lavoro mi era piaciuto, arrivando a definirli tra i migliori del genere in Italia, devo dire che sono abbastanza deluso da questo ritorno.
I motivi son semplici, una produzione più spartana (ad opera del batterista Steve Foglia e del chitarrista Andrea D'Agostino) e il cambio di cantante, infatti se il precedente Met mi era apparso perfetto per il genere proposto dalla band e cioè un r'n'r stradaiolo e sleazy, stavolta il nuovo Jack The Bastard (che ha anche registrato e mixato l'album insieme a Steve Foglia) non mi convince affatto. Se la musica mantiene quel tiro che vede influenze di buon rock'nroll sleazy settantiano alla New York Dolls, vedi l'iniziale 'Nice Toys', la voce mi risulta fuori luogo, troppo stridula per i miei gusti (che sono personali e opinabilissimi) e spesso monocorde al punto dal divenire quasi fastidiosa per le mie orecchie. Non voglio con questo dire che Jack ha sbagliato mestiere per carità, ma a mio sindacabile giudizio mal si adatta alla musica dei Jennifer Scream.
Non voglio insistere a lungo ma basta ascoltare 'Harem' per rendersi conto di ciò che ho scritto, su una discreta base musicale il cantato stride fortemente, peccato. Detto questo i brani si susseguono veloci e sono di facile ascolto, nulla di sensazionale, ma con una buona dose di sano r'n'r che invita a scuotere il corpo, come nella tiratissima 'Sweet Sissy', nella quale si evidenzia anche la discreta preparazione tecnica dei ragazzi e segnalo al basso la presenza di CarloAndrea.
Gli altri brani continuano a muoversi su coordinate rock/sleazy/blues come 'Devil's Rock'n Roll', o altre più ritmate come 'Ready To Bless My Soul' (la mia preferita anche per i cori) mentre 'Trick Or Treat' è un vero anthem r'n'r, più meditata e hard rock la title track, e infine 'Just Another Drink' che sarebbe un gran bel brano viene inficiato dalla voce che nonostante i ripetuti ascolti non sono riuscito a digerire.
Tirando le somme questo 'Mad Cow' risulta molto inferiore al suo predecessore, i motivi li ho già spiegati, peccato perchè i Jennifer Scream promettevano molto bene, speriamo sia un passo falso solo momentaneo.
Klaus Petrovic