Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Chronicles Of The Apocalypse

TrackList
01. Intro
02. Bushit
03. Earth First
04. War Inside My Head
05. Behind the Black Horizon
06. Power
07. All the Promises I Have Made
08. Cannibal Ritual (Blood cover)
09. Breeding Hatred Inside
10. Fur Is Dead
11. Another You Another Me
12. Last Fight
13. New World Disorder
14. No Excuse Anymore
15. Running Through the Blood (Fear of God cover)
16. Under The Same Sky
17. Song Of Hate And Destruction
18. Turn Off The TV Turn On The Brain
19. Outro
DEGENERHATE - Chronicles Of The Apocalypse
(2013 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Dopo un buon ep 'The End Has Just Begun' uscito otto anni fa, tornano i romani Degenerhate con il loro primo full lenght 'Chronicles Of The Apocalypse'.
La band ed i singoli musicisti annoverano anni d'esperienza nell'underground grind/death e questa conoscenza è messa a disposizione della costruzione di un sound estremo tra i Terrorizer ed i Brutal Truth giusto per citarne alcuni. I 19 brani di quest'album tengono bene, sono strutturati sapientemente ed eseguiti con innata professionalità. La sezione ritmica è sempre sopra le righe supportata da un gran lavoro di riffing, ma il valore aggiunto è rappresentato dalla prova vocale e dal connubio devastante di growl e screaming, impreziositi anche da una produzione sonora che valorizza decisamente il sound tutto.
Dal punto di vista stilistico, se da un lato posso annoverare sfuriate grind di primordine ricche di blast beat come in 'Breeding Hatred Inside' ad esempio, si esprime bene anche nei mid tempo come 'Fur Is Dead'. La particolarità dell'album è l'apertura sonora alla sperimentazione che si intravede alla fine del disco, in 'Song of Hate and Destruction' soprattutto, che discosta quest'album dal calderone dell'anonimato di un genere talvolta musicalmente saturo e ritaglia un sound personale che potrebbe fare la differenza nel sound futuro della band.
Da premiare anche la scelta di coverizzare i Blood ed i Feaar of God band ingiustamente poco blasonate rispetto a nomi molto meno meritevoli. Chiudendo un buon disco che nasce dalle eperienze personali dei musicisti e dall' osare musicalmente che oggi è l'unica cosa che puo' fare la differenza.
Furia Hellcommander