Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Sons Of Rock

TrackList
01. Hymn To Birth
02. Sons Of Rock
03. No More Murders In This World
04. The Sun Is Rising It's Time To Die
05. When The Nights Comes
06. Start From The Bottom
07. Here Is Not Hollywood
08. Escape
09. Why
10. Watch Me Burn
11. No Remorse
12. Hymn To Birth (reprise)
NO REMORSE - Sons Of Rock
(2010 - My GraveYard Production)voto: 8.5/10
Il progeto "No Remorse" prende vita nel 1999 a Firenze, dalla fusione di due band, una Hard Rock e l'altra Heavy Metal, apprezzate nell'ambiente musicale della Toscana .
Dopo un primo lavoro autoprodotto nel 2003, Maurizio Muratori : vocals, Aldo Tesi: lead & rhythm guitar, Sandro Paoli: rhythm guitar, Franco Birelli: bass e Massimiliano Becagli drums, rientrano in studio nel 2008 per la regitrazione del full-lenght "Sons Of Rock".
Questo album è stato prodotto e masterizzato da Giuliano Mazzardi titolare e produttore della "MGPLABEL" . La strumentale 'Hymn To Birth' fa da intro e ben presto, lascia spazio alla dirompente title track; 'Sons Of Rock' appare massiccia e aggressiva, soprattutto la linea vocale in corrispondenza del refrain risulta molto coinvolgente e si confà egregiamente alle tematiche del brano, cioè un vero e proprio inno al rock.
Il riff iniziale di 'No More Murders In This World' introduce una traccia potente e dinamica, molto ben strutturata, sia dal punto di vista strumentale che per quello che riguarda la linea vocale.
'The Sun Is Rising It's time to Die' e 'No Remorse' sono tra le tracce che mi sono piaciute di più: drumming tipicamente power, riff molto orecchiabili e contemporanemente ricercati, la parte solistica molto interessante, velocità, tecnica risultano evidenti, mentre la voce roca e aggressiva, piena di grinta e intensità, raggiunge tonalità più acute proprio in queste due tracce.
Cambiamo registro passando a 'When The Nights Comes' e 'Why', atomsferiche, intense. coinvolgenti e introspettive, mentre 'Watch Me Burn' e 'Escape' hanno davvero un ottimo groove. Niente di nuovo rispetto a quanto già descritto, le tracce scorrono piacevolmente mantenendosi all'altezza delle precedenti.
Arriviamo alla conclusione con 'No Remorse' e con 'Hymn To Birth', che riprende l'intro e fa da conclusione strumentale.
L'album è sicuramente ottimo, sia per quanto riguarda la struttura delle tracce, la composizione e la qualità della registrazione. Assolutamente consigliati.
Miacaela Messina