Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Avsky (split w/Droneologist) + Ambiental (ep)
HELIOS ONE - Avsky (split w/Droneologist) + Ambiental (ep)
(2014 - Autoprodotto)voto:
Incredibile a dirsi, nell'arco degli ultimi sei mesi la neonata one-man band Helios ONE ha rilasciato ben due full length, entrambi a base drone-doom. Adesso, nell'attesa dell'uscita della prossima prova sulla lunga distanza 'Taurus', mi trovo a recensire altri due lavori: il primo, 'Avsky', è uno split con gli svedesi Droneologist; il secondo, 'Ambiental', è un ep monotraccia e segna l'ingresso di un nuovo membro in line-up, ai synth.
Avsky (split w/Droneologist) – voto 5.5
I due pezzi che la band propone nello split seguono come matrice principale un drone piuttosto scolastico e stagnante, con poche variazioni sul tema. Dal mio punto di vista non basta: se martellare l'ascoltatore con suoni saturi e ripetitivi ha sicuramente il suo perché, non proporgli (quasi) mai una dinamica diversa, una linea che dia l'impressione di stare lentamente ma inesorabilmente evolvendo, rischia di annoiare.
Ambiental (ep) – voto 6.5
'Ambiental Law', la traccia che va a costituire l'ep 'Ambiental', si mostra immediatamente tutto un'altro mondo. Le sonorità plumbee e sature del drone vengono per lo più sacrificate in virtù di un dark-industrial-ambient che suona pressapoco come una rallentatissima nenia infernale. Ottiene un certo ruolo anche la voce, a donare più varietà e allo stesso tempo più inquietudine al tutto. La componente drone non è abbandonata del tutto, ma permane ormai soltanto in sottofondo, atta a creare un substrato atmosferico piuttosto che il muro di suono principale.
Chiaramente un solo brano non è sufficiente a farci un'idea concreta di come suoneranno gli Helios ONE nell'immediato futuro, ma per quello basterà aspettare l'album. Ma così a intuito, la direzione recentemente intrapresa sembra più interessante rispetto alla veste precedente.
Francesco Salvatori