Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Last Moment of Sanity

TrackList
1. Arcana Malvagità
2. Bastard Sorrow
3. Carthago Delenda Est
4. Daimonesias
HELLSTEPS - Last Moment of Sanity
(2013 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
I molisani Hellsteps nascono nel 2006 e continuano a sopravvivere nonostante i cambiamenti di lineup e le avversità che spesso falcidiano l’underground nazionale. Purtroppo, anche se riescono a mantenere presente l'attività live, in questo lungo periodo rilasciano solo un demo omonimo nel 2008. Dopo altri assestamenti, l’ultima lineup (formata da Pas alla voce, Lord of War e Occhionero alle chitarre, Darkteras al basso e Tozzi alle drums) sembra la più produttiva e approda all’EP “Last Moment of Sanity”, quello che ci accingiamo ad analizzare.
Death/Black metal dalle tinte tenui, spesso sconfinante in momenti più classici ed epici; ritmicamente legati al mid-tempos e ad andamenti ispirati dall’ old school.
“Arcana Malvagità”, la opener, ci mostra subito una band molto fisica ed ispirata, non supportata da una produzione pregiata ma che rende comunque buon merito alla proposta degli Hellsteps.
Valida anche la successiva “Bastard Sorrow”, la più rappresentativa di questo “Last Moment of Sanity” forse un po’ troppo ampollosa sul finale, figlia di una maturazione compositiva in evoluzione.
“Carthago Delenda Est” amplia ulteriormente l’approccio epico della band riducendo gli elementi estremi al minimo (giusto le vocals e il piglio ritmico di Darktears al basso). L’arrangiamento risulta anche in questo caso un po’ forzato ed apprezzabile solo dopo numerosi ascolti.
Il disco si chiude con “Daimonesias” che invece suona più fresca e d’impatto probabilmente perché ripresa dal vecchio demo e quindi forte di una stesura più meditata.
In conclusione direi che gli Hellsteps si sono scrollati di dosso gli indugi ed i problemi del passato per lanciarsi a pieno merito nell’underground nazionale. Anche se la produzione sonora non è delle migliori e la maturazione stilistica è solamente accennata, ci sono molti elementi che promettono bene per il futuro di questa band.
//// Fourarms