Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Idho

TrackList
- The Life's Birth
- Winter Solstice
- In Death In Faith In Blood
- On The Munds Of The Past
- Ethereal Distance
- Rain
DUIRVIR - Idho
(2014 - Autoprodotto)voto: 6/10
Eccomi alle prese con i Duirvir, un tempo dediti al melodic death, ora fautori di un black melodico-atmosferico con svariate venature doom. La svolta arriva con 'Duir', demo uscita nel 2013. Il nuovo album 'Idho' continua su questa linea, proponendosi si mostrarci una band già piuttosto padrona dei propri mezzi.
L'impressione globale, alla luce dell'ascolto di questo album, è quella tipica di una band che è riuscita a dare una forma concreta e abbastanza solida alle proprie idee, ma a cui manca ancora quel qualcosa per fare il salto di qualità. L'impianto melodico, spesso posto bene in evidenza, è buono; e così gli arpeggi. La matrice black è nitida ma non invasiva, e le divagazioni death/doom, con note ribassate e growl feroce, appaiono rocciose. D'altra parte, però, le soluzioni proposte lasciano sempre la sensazione di non aver ancora trovato la propria migliore dimensione: melodie un po' scolastiche, atmosfere talora acerbe.
Un'altra considerazione va a supportare quanto affermo. La traccia finale, 'Rain', dovrebbe essere estratta dalla demo precedente (ma dalle informazioni in mio possesso non so dire se si tratti dell'originale o di una ri-registrazione): si tratta di un buon brano, con un vago retrogusto folk/viking in alcuni punti, a conti fatti qualitativamente omogeneo con gli episodi inediti. Segno, questo, che il nuovo album non rappresenta un balzo in avanti ma semplicemente la prosecuzione della linea intrapresa.
La voglia di suonare e dare una forma alle proprie idee si traduce in un prodotto che appare comunque genuino e variegato. Brani onirici e mistici come 'Winter Solstice', oppure oscuri e schivi come 'On The Munds Of The Past' (forse la traccia più elaborata e corposa del lotto) si lasciano ascoltare volentieri, e alla fine l'importante è questo. Per raffinare la propria proposta e dar vita a qualcosa che sappia stupire maggiormente, poi, i Duirvir hanno tutto il tempo davanti.
Francesco Salvatori



