Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Stormriders

TrackList
- Updraft
- Timebomb
- Savior
- Code of Soul
- Ragesong
- Brother
- Escapology
- Scars
- Mindshaker
BAD WEATHER PROJECT - Stormriders
(2015 - Buill2kill Records)voto: 7/10
Confesso di non avere memorie recondite a proposito di questi Bad Weather Project, quindi mi sono documentato a riguardo e se non ho capito male, questo "Stormriders", rilasciato ad aprile 2015 da Buil2kill records dovrebbe essere il secondo full lenght della band (qui la recensione del primo album, n.d.Francesco).
Ciò che i miei padiglioni auricolari hanno potuto ascoltare è un bel viaggio negli anni 90 a stelle e strisce, tra echi di hard rock e certo grunge (alla Pearl Jam di "Vitalogy" per capirci), con qualche strizzatina d'occhio a sonorità inizio 2000. In un certo senso fa strano ascoltare oggi un cd di questo tipo, così incentrato su sonorità di una ventina di anni fa, e anche la produzione (non proprio cristallina ma comunque accettabile e adatta al contesto) rimanda al periodo. Non che questo sia un male a priori, anzi, forse in questo caso dona un valore aggiunto, fornendo la giusta dimensione a questo lavoro.
Punti di forza di questo disco possono essere facilmente trovabili nell'energia dei riff ( a volte un pelo troppo Slash oriented), che danno sempre un bel tiro ai brani e ancora oggi hanno sempre il loro perchè, nei ritornelli immediati e cantabili anche da sbronzi, fattore che dovrebbe "rendere" bene in fase live, specie da parte del pubblico, nelle melodie semplici ma ben studiate che danno sempre un'anima ai brani.
Nello specifico dei brani segnalo la dinamica "Timebomb", dal riff di derivazione Slash, ma trascinannte nel suo incedere, la ben strutturata "Ragesong", con un bell'attacco di basso , la rallentata ed espressiva "Brother" e la conclusiva "Mindshaker", bel pezzo rock con un riff azzardo quasi al limite del thrash.
Nel complesso un bel lavoro che può far sorridere chi come me proprrio ragazzino non lo è più e una "rimpatriata" su certe sonorità non la disdegna mai.
Enrico Pulze