Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Acoustic Spaces

TrackList
- Season Zero
- Awakenings
- Squisio!
- Remake The Renaissance feat. Michel Agostini
- Order'n'Disorder
- Terraforming
- Relativity feat. Michel Agostini
- Forward To Skip
- Dynamic Day
- Skyland feat. Michel Agostini / Claire Briant Nesti
GABRIELE BELLINI - Acoustic Spaces
(2015 - Qua'Rock Records)voto: 8.5/10
‘Acoustic Spaces’ è il titolo del nuovo disco di Gabriele Bellini. Album di ispirazione acustica strumentale dove lo strumento predominante è la chitarra classica fatta eccezione per un brano realizzato in compagnia di Claire Briant Nesti (voce soprano) e Michel Agostini (batteria).
L'album prende vita con 'Season Zero', riff guitar dalle sonorità decadenti che inquadra i devastanti conflitti tra la natura e l'uomo, gli arrangiamenti risultano orchestrali con un interludio a metà brano dalle sonorità soavi. In 'Awakenings' la musica è godibile per via della melodia di base intrisa in essa, un brano che descrive il risveglio dell'uomo e della natura che lo circonda con uno sguardo positivo verso il futuro. Mi son piaciuti gli armonici in una minisequenza del brano.
'Squisio!' è un buon brano, onestamente ho trovato la plettrata poco fluida a inizio brano, leggermente macchinosa, il riff guitar che supporta il tutto l'ho trovato godibile. 'Remake The Renaissance'; la sezione ritmica in particolar modo la batteria dal sapore un pò funky/jazz mi ha impressionato molto, le sezioni di guitar le ho trovate fluide dove vi è una bella interazione musicale mai banale. 'Order'n'Disorder' è un brano di cui ho una certa predilizione, sarà il titolo o la musica del brano stesso, ma io l'ho trovato ballabile con un bel groove estremamente difficile da dimenticare! Ottimo lavoro.
'Terraforming', 'Relativity' e 'Forward To Skip', in questi tre brani possiamo racchiudere lo stile di Gabriele Bellini, un misto di soavità per certe soluzioni musicali, ma anche dal grande impatto sonoro a livello di ritmo e di assoli nel suo contesto musicale. Non dimentichiamoci degli arrangiamenti, molto elaborati e complessi per poter far risaltare queste melodie in ambito acustico.
Giungiamo a 'Dynamic Day', sonorità poetiche, dolci e misteriose accompagnano questo brano, non ho gradito il tapping a inizio brano, un po' troppo invasivo per i miei gusti, anche se poi lascia spazio alla melodia di base. Il brano è buono, ma questo tapping che è la struttura portante che oltretutto si ripete, non mi ha convinto molto.
'Skyland' è la perla di questo album, l'arrangiamento con gli armonici l'ho trovata un idea Top.
Conclusioni finali: Gabriele continua così, hai un futuro davanti luminoso dopo un passato glorioso, mi auguro che tu possa realizzare altri album di questo livello e se possibile anche superiori.
Pier Paolo Lunesu