Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Stone Circles Project

FRANCESCO MARRAS STONE CIRCLES PROJECT - Stone Circles Project
(2015 - Autoprodotto)voto: 9/10
Ogni tanto arriva un progetto intelligente da parte di un chitarrista virtuoso. In questo caso parliamo del progetto di Francesco Marras e i suoi Stone Circles Project.
Prodotto tra il 2013 e il 2015 questo lavoro contiene sei brani, tutti composti da Marras.
Marras, che arriva da Sassari, è bravo, preciso, gran suono, picking esatto ma non freddo, convincente anche sulle distorsioni medie. Eppure quello che sentiamo, nonostante i musicisti non siano sempre i soliti in ogni brano, è il suono di una Band: la chitarra non devasta il mix, tantomeno gli arrangiamenti, anzi si sente una notevole compattezza. La line up è la seguente con Francesco Marras che suona le chitarre, il basso e si accolla anche i Backing Vocals, Mino Mereu alla voce (songs 1,3,5), Marco Valentino anch’egli voce (songs 2,4,6), Claudio Sechi alla batteria (songs 1,2,3,5), Francesco Tola sempre dietro le pelli (songs 4,6), Gianfranco Foddai al piano (song 6).
Marras si è inoltre occupato della registrazione, missaggio e master di tutti i brani, avvalendosi dell’aiuto di Mattia Stancioiu per il missaggio e mastering dei brani 'Love in Vain' e 'The Evil That You Do'.
Definire le influenze è sempre una Russian Roulette, io ci sento gli Whitesnake ed i Black Sabbath con Tony Martin, c’è del Southern Rock così come del buon vecchio Hard Rock in stile Badlands e dei cantati in puro stile Grunge e ancora Guns n Roses, Nickelback, Slash, Alter Bridge. Comunque tutto fila, non ci sono discrepanze, la personalità c’è.
Consigliatissimo per gli amanti del genere.
Evol McDevil