Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
20:10

DOOMAIN - 20:10
(2016 - Masked Dead Records )voto: 6.5/10
Uno dei generi cult del metal italiano è il cosidetto "dark sound" che ancora dopo trent'anni continua a sfornare realtà interessanti e molto creative. Questo è il caso dei Doomain.
Dopo vari e ripetuti ascolti, ritengo ci sia molto da dire su questa one man band fondata nel Gennaio 2016 da Gore Soprano, già fondatore della band Danza Macabra (complimenti per bellissima citazione della storica pellicola Horror di Antonio Margheriti); infatti pur non essendo eccezionale la produzione, l'intento artistico del progetto è ben relizzato.
In queste quattro tracce ho trovato degli elementi che se ben svillupati potrebbero dare quel tocco di originalità al progetto. L'oscurita del genere unita a certe atmosfere che ricordano i Celtic Frost piu' cupi da' quel tocco di cripticità che permetterà agli amanti del genere di entrare dentro alla musica dei Doomain.
"Ferocius" risulta cadenzata ma massiccia al suo ascolto. Una bella miscela tra Celtic Frost e Trouble; infatti il cambio di tempo dopo l'assolo di chitarra mi ha ricordato molto la band americana. Molto piu' classica risulta essere la seguente "Misery". Brano intenso e magnetico caratterizzato da riff decandenti e ossessivi (molto devoti ai Saint Vitus) e da linee vocali oscure e disperate. Questa song racchiude tutte le caratteristiche principali del genere.
Con "Echoes of Doom" si ritorna al Trouble's sound. Brano misterico e sabbathiano al punto giusto!! L'asssolo sembra quasi un tributo al grande Tony Iommi; infatti mi ha ricordato molto il solo di "Snowblind" dei Black Sabbath. Forse la traccia piu' ispirata della demo. Ottima chiusura con la sepolcrale "Rings of War" che probabilmente rappresenta il sunto della musica dei Doomain: riff macabri e compatti, teatralità e atmosfera.
Nonostante i suoni siano da migliorare, posso soltanto augurare il meglio a Gore Soprano e al suo progetto perchè la creatività non manca....anzi!!!
Aspettiamo di sentire al piu' presto il full lenght in preparazione.