Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
From The Depth Of Soul (10th Anniversary-Remastered)

IN AEVUM AGERE - From The Depth Of Soul (10th Anniversary-Remastered)
(2017 - Pure Steel Records)voto:
A dieci anni di distanza dall'uscita ufficiale di questa demo gli In Aevum Agere di Bruno Masulli (chitarra, basso e voce), pensano bene di rimasterizzare il tutto e aggiungere una bonus track con riffs dell'epoca e proporla al pubblico.
Come ebbe modo di scrivere la nostra ex redattrice Giovanna 'From The Depth Of Soul' fu un ottimo esordio che poi nel corso degli anni porterà la one man band partenopea a esercitare un percorso molto delineato sui massimi prosceni italiani e mondiali, prova ne è il contratto che li lega alla tedesca Pure Steel Records.
Detto questo analizzare 'From The Depth Of Soul' traccia per traccia mi sembra fuori luogo, il cd si dipana attraverso classiche trame epic/power/doom che sono il marchio di fabbrica degli In Aevum Agere (che ricordo essere una one man band se si eccettua il bassista Piersabato Gambino nella bonus track), così l'imponente suono epic doom di 'Track II (In Aevum Agere)' accende le polveri di una demo che lascia il segno brano dopo brano, ad esempio la title track predilige il lato più epico e coinvolgente emotivamente con atmosfere eleganti contrapposte a schitarrate graffianti.
E' con 'My Eyes Of Pain' però che la qualità della band prende il sopravvento con le sue trame profondamente oscure ed epicheggianti. Ritornello che prende al cuore, ci sono ovvi riferimenti ai maestri Candlemass ma non se ne fa mistero tra le influenze del gruppo campano.
La bonus track semplicemente chiamata 'Track VII' presenta una variegata serie di riff condensati in 4 minuti di epicità meno incisiva rispetto a quanto sentito fino adesso ma certo da non sottovalutare come forse fu fatto nell'ormai lontano 2007.
Dunque un interessante riproposta a 10 anni di distanza che auto omaggia se stessa rendendo fruibile un prodotto ormai introvabile e che va giocoforza rilanciato per l'ottima qualità ivi contenuta.
Klaus Petrovic