Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
2017

TrackList
- Life Is Like A Highway
- Don’t Let It Go
- She’ll Never Be The One
- When The Sun Goes Down
- Running Back To You
- Takin’ You To Heaven
- Blinded By Desire
- Don’t Stop The Music
- Don’t Give Up Don’t Give In
- Aliens Landing
- Blinded By Desire (instrumental)
PAOLO MORBINI PROJECT - 2017
(2017 - Autoprodotto)voto:
Accantonati per il momento (o forse definitivamente) i Myland, il talentuoso autore e batterista milanese Paolo Morbini si ripresenta sulle scene con un progetto che prende il suo stesso nome: Paolo Morbini Project. Le coordinate musicali rimangono più o meno le stesse, un melodic hard rock che sfocia nel più classico ed elegante AOR extra de-luxe!
In questo nuovo viaggio Paolo è affiancato da Guido Priori alla voce (già nei Myland di 'The Time Is Over'), Marco Andreasi (anche lui in 'The Time Is Over') e Diego Belluschi alle chitarre, Mimmo Corbo al basso e Alex Sperti alle keyboards, più svariati ospiti.
Inizio lussureggiante con 'Life Is Like A Highway' che ci proietta subito nel magico mondo del melodic hard rock nel quale il nostro Paolo sguazza che è una meraviglia, se le prospettive sono queste penso che ci possiamo trovare di nuovo di fronte ad un grande album! Un esaltante tappeto di tastiere ci introduce a 'Don't Let It Go', tappeto sul quale poi si fanno spazio schitarrate ruvide per poi proseguire con la voce di Guido che si esalta con le backing vocals di controaltare sviluppando un brano nuovamente denso di pathos armonico anche se di minor impatto rispetto al precedente.
E' il momento del singolo 'She'll Never Be The One' di cui è stato prodotto anche li video, brano dalle caratteristiche prettamente AOR melodic rock, con refrain spumeggiante, indubbiamente un altro gioiellino nella vasta produzione di Paolo Morbini.
'When The Sun Goes Down' vira verso un hard rock più elettrico che fa scuotere testa e corpo, in 'Running Back To You' melodia ed armonia si integrano alla perfezione, le chitarre si ergono a protagoniste sia in fase ritmica che di solo, sempre di assoluta classe.
Sinuosa ed affascinante 'Takin' You To Heaven', una ballata senza tempo che spazia nei suoni tra gli anni '80 e i '90, classe da vendere. Si proegue nel trend ballad con 'Blinded By Desire' che poco si discosta dalla precedente, forse i suoni sono leggermente più pesanti specialmente nella parti finale dove il ritmo sale vertiginosamente e i cori si fanno più avvolgenti, ma sempre e solo gran classe!
'Don't Stop The Music' esprime allegria e gioia di vivere, quello che poi è il compito della musica, regalare momenti di gioia e quindi perchè fermarla? E dato che la musica non si ferma 'Don't Give Up Don't Give In' alza decisamente i toni, ritmi pressanti e ancora tanta melodia di classe tra riff energici e soli di keyboards e chitarre davvero coinvolgenti, uno dei brani più belli del cd! Il tutto va a chiudersi con la lunga e impegnativa 'Aliens Landing' che traccia il solco della grande qualità musicale dei Paolo Morbini Project, una band che non fa prigionieri ed esalta il modo di fare musica con tecnica, cuore e passione!! Non manca anche la ghost track a fine cd, trattasi di una reprise strumentale di 'Blinded By Desire'.
Un gradito ritorno quindi, anche se sotto nuove vesti, quello del Paolo Morbini Project e come sempre un grande lavoro!
Klaus Petrovic