Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Calm Down

TrackList
- Run
- Missing Song
- Everyday
- Rollin' All The Time
- Up & Down
- Beck In Bed
- Calm Dawn
- Wonderful
- Revolution
- Someone Else
- Vshedooman
ROZZ & ROLL - Calm Down
(2020 - Elevate Records)voto:
Power trio proveniente da Roma quello dei Rozz & Roll, formato sul finire del 2018 da Diego Reali (ex DGM e Hevidence) chitarra e voce, Rey Noman (Reys Of Light e Profusione) basso e basi vocali e Simone Tomei (ex Edena) batteria. Gli stilemi sono quelli classici del rock'n'roll infarciti però di stoner, grunge e metal in una miscela decisamente potente. Dopo una demo datata 2019 e ben accolta dalla critica, la band ha firmato un contratto per la Elevate Records e a febbraio 2020 è uscito il singolo 'Calm Down' che poi darà titolo all'album che vado a recensire.
'Calm Down' si compone di 11 canzoni, si parte con la sincopata 'Run' perentorio rock'n'roll modernista che mette subito in luce la voce abrasiva di Diego e il basso poderoso di Rey. Con 'Missing Song' il ritmo aumenta vorticosamente per un rock'n' roll dalle tinte bluesy davvero scatenato. A fine ascolto rientrerà tra le mie preferite, sia per la spontaneità di base che per il tiro davvero micidiale. 'Everyday' ha un inizio che mi ha ricordato 'Curami' dei CCCP... ovviamente poi nulla a che vedere nell'andamento che ne consegue, qui siamo su di un roccioso rock moderno, rigido e tagliente, a tratti mi ricorda qualcosa dei Danzig.
'Rollin' All The Time' omaggia Hendrix grazie alle chitarre di Diego, il brano stesso svaria da suoni seventies ad altri più moderni, un connubbio niente male. La robusta 'Up & Down' sciorina hard rock gustoso per palati raffinati. 'Beck In Bed' prosegue gagliarda con alcuni accenni più melodici ma sempre nel solco tracciato dai precedenti, con una buona dose di basi bluesy. Non ho ancora accennato all'ottimo lavoro di batteria di Simone che dà il suo valido contributo alla riuscita di ogni song.
Arriviamo così al singolo 'Calm Down' una vera stilettata rock'n'roll che farebbe la gioia del vecchio Lemmy, i Rozz & Roll però pur rimanendo in territori già battuti riescono a imprimere una propria idea musicale non risultando mai scontati. Ottimo la parte centrale dove i tre strumenti giocano in modo maestoso!
Schizzata, senza regole, con un grande muro di suono è 'Wonderful', qui Diego , in versione Steve Vai, impone la sua tecnica chitarristica in un tripudio di note, stuzzicante e decisamente gradevole! 'Revolution' calibra inizialmente i suoni verso lidi meno rudi, tutto si fa più ombroso ma è solo quel poco che serve a ripartire di slancio per poi nuovamente rallentare fino alla fine con questo alternarsi.
'Someone Else' si raccorda al precedente con qualche tratto più cupo ma sempre di basilare hard rock trattasi, ed arriviamo così al brano più lungo del cd, 'Vsheedooman' con i suoi 7 minuti è anche colui che determina la chiusura di 'Calm Down'. Brano decisamente elaborato dalle molteplici sfaccettature, affascinante e concreto dall'inizio alla fine.
Di 'Calm Dawn' posso solo parlarne bene, per esser un disco d'esordio non potevamo aspettarci di meglio, tutto gira come dovrebbe e se devo trovare un difetto forse, io, avrei inserito 1 o 2 brani in meno, ma sono osservazioni personali. Monolitico e intransigente, questo è 'Calm Dawn' e questi sono i Rozz & Roll!
Klaus Petrovic