Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Gnomes Metal

TrackList
LATO A
Gnomes Metal
Axe Gnomes
Sword Gnomes
LATO B
Green Cauldron
Necropolis 5000 Years After Human... Silent Death
MISANTROPUS - Gnomes Metal
(2020 - Minotauro Records)voto:
Quinto ed ultimo lavoro questo 'Gnomes Metal' per i pontini Misantropus, nome di punta della scena metal doom underground tricolore. La ventennale storia del combo giunge dunque al termine per quanto riguarda i lavori in studio, ma proseguirà l'attività live.
'Gnomes Metal', che esce in vinile per la Minotauro Records (all'interno dello stesso troverete una digital download card), si articola su cinque brani, di cui 4 vedono alla voce (novità per la band) Pino 'Noise Freak' Pascucci, il quale va ad affiancere i fratelli Alessio e Vincenzo Sanniti, fondatori della band e il batterista Max Bergo. All'interno del vinile troverete sia i testi che la storia della band sin dai primi passi dei fratelli Sanniti risalenti all'ormai lontano 1987.
Quello che ci aspetta è un dark doom datato ma coerente al percorso del combo di Latina, la voce di Pino è catacombale e ben si inserisce nei riff profusi dalla chitarra di Alessio, il lato A propone tre brani che riecheggiano le parti più criptiche e lisergiche di band quali Death SS, Paul Chain Violet Theatre, Pentagram, Black Hole.
La title track apre l'album con i suoi suoni monolitici che vibrano nel cervello come martellate nella lava pietrificata, 'Axe Gnomes' dai rimandi sabbathiani acuisce la parte dark colate di metallo nero con passo pesante, suono che strangola, prende alla gola e lascia senza respiro. Come 'Sword Gnomes' più breve ma dalla compattezza sonora micidiale.
Il lato B si apre invece con i 18 minuti strumentali di 'Green Cauldron' brano scritto da Andrea Penso, dove gli effetti elettronici e il synth guidati dallo stesso Andrea ci accompagnano in un trip sonoro dove suoni gelidi e cimiteriali sembrano condurci verso l'apocalisse, creando un'angoscia senza fine.
Fine che arriva con 'Necropolis5000 Years After Human... Silent Death', doom cimiteriale, lento e al tempo stesso robusto, degna conclusione di una storia iniziata oltre 20 anni fa. Sarà davvero l'ultimo capitolo dei Misantropus?
Sinceramente mi auguro di no, c'è bisogno di band come questa che tengano alto il vessillo tricolore del dark doom!
Klaus Petrovic