Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Timescape

TrackList
- Chemical Indulgence
- Little Boy
- Magus
- Digital Dharma
- The Luminous Whale
- The Astounding Journey
- 1935
WINE GUARDIAN - Timescape
(2021 - Logic Il Logic)voto:
Già recensiti qui su Italia di Metallo dal nostro Direttore in relazione al loro debutto discografico nel 2014, e leggendo la recensione del buon Petrovic, la band ha decisamente cambiato rotta, virando verso un Prog Rock Metal.
Ma andiamo con ordine.
Si formano nel 2008 (così recita il loro sito web) fra le nebbie meneghine e dopo l'esordio datato appunto 2014 con una taratura molto vicina al Rock and Roll con venature Hard Rock, il combo si sposta verso lidi prossimi a sonorità più lievi e con un tocco di tecnicismo di un livello decisamente più alto del precedente lavoro. Arriviamo, dunque, dopo ascolti approfonditi di Opeth e di Porcupine Tree, a questo ultimo lavoro. La Burning Minds Music Group si è aggiudicata anche questa band capace di progredire negli anni, di evolvere le proprie capacità tecniche e di arrivare a comporre delle suite vere e proprie presenti su questo "Timescape".
Partendo dall'ultima canzone, vuoi anche per la scelta del titolo, si riscontra un omaggio evidente nelle atmosfere ai canadesi Rush.
Nella lunghissima "The Astounding Journey" probabilmente abbiamo tutti i riferimenti musicali verso i quali si rifanno i tre: dalle atmosfere delicate dei Queensryche, all'intermezzo chitarristico effettato che a volte può ricordare i Nirvana, dai passaggi classici per spezzare il ritmo tipico dei Dream Theater, alle sobrietà atmosferiche dei Porcupine Tree.
Ma parafrasando il titolo dell'album, ogni riferimento è financo privo di fondamento, perchè queste canzoni non hanno finitudine temporale, potrebbero essere messe lungo un ipotetico carrello del tempo. La storia è sempre esistita, ma non sempre in forma storica. Ogni conoscenza, limitata alla memoria dei più anziani, vi è sempre data da dei viventi. Nè la morte nè la procreazione sono comprese come una legge del tempo. Il tempo resta immobile, come uno spazio chiuso. Quando una società più complessa giunge a prendere coscienza del tempo, il suo lavoro è anzi piuttosto di negarlo, poichè essa vede nel tempo non ciò che passa, ma ciò che torna. Un tempo ciclico crea un tempo senza conflitto, e questo ha portato a generare società che hanno rallentato al massimo la loro parte di storia, che hanno mantenuto in un equilibrio costante la loro opposizione all'ambiente naturale e umano, e le loro opposizioni interne. Da qui la necessità di un tocco alchemico, la presenza di un mago che riesca, anche soltanto apparentemente o per un istante, a farci fuggire dal tempo, da questo tempo dalla inevitabilità dell'attuale.
Leonardo Tomei