Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Non Resta Niente

ESIMERE - Non Resta Niente
(2021 - A-BESTIAL PRODUCTIONS)voto:
Dopo vari tentaivi di formazione, il primo risalente al 2003 ed un altro nel 2013, riescono a trovare una certa stabilità e dar vita, anima e copro, al progetto nel 2018.
Pezzi in ottica Hardcore Old School, con testi in italiano, che però non hanno traccia nel supporto cartaceo di presentazione, ma che dalle note di accompagnamento leggo essere presenti sul canale Youtube della band e quindi vado alla ricerca, Buona lettura.
In circa un quarto d'ora di violenza sonora gli aquilani accusano di negligenza e distruzione gli affaristi della Terra i quali in poco tempo hanno portato morte e sofferenza e in "Tutto Ciò Che E' Stato" la realtà mai più tornerà come tale.
Quasi come in un concept il secondo pezzo parla del risultato delle scelte assassine di pochi su molti, scelte che ci ha portato a vivere una esistenza di schiavismo fin dai tempi remoti.
Musicalmente diciamo che si rifanno alla scena di New York, come rimando si può citare una band come gli Agnostic Front di "Victim In Pain".
Continua la dura critica, una critica feroce che non risparmia niente e nessuno, nemmeno il cosiddetto civilizzato mondo occidentale che a detta dei componenti della band porta ingiustizie, sopraffazione, dolore e disperazione nel vicino Medio Oriente. Un atteggiamento critico, al confine del nichilismo nei confronti del potere costituito, un grido di rabbia, un veleno che sale, un odio che aumenta giorno dopo giorno. Ma bisogna andare avanti senza guardarsi indietro, e l'incitamento alla ribellione, ad un orgoglioso attivismo scaturisce prepotentemente dalla furia devastante di "Vado Avanti". Come un'Araba Fenice bisogna azzerare tutto, distruggere il pensiero dominante, riscegliere le coscienza obnubilate, volare liberi nel cielo ed essere pronti per una rinascita da zero.
Molto accattivante il cantato a due voci (ospite Moon HC) in "Noi" che può essere definito il manifesto ideologico degli Esimere i quali si autoproclamano eroi di questi tempi moderni in riferimento ad una volontà ferrea di non piegarsi alle regole e di portare avanti una profonda diversità di intenti con il resto della società benpensante.
Il cd si chiude con una sorta di richiamo ad un romanticismo passato, d'altri tempi, quasi ottocentesco, basato sulla fermezza algida della solitudine dell'uomo che evidenzia, con le proprie convinzioni e profonda sensibilità, la sostanziale differenza fra lui stesso e la medietà generale che ha comunque e sempre caratterizzato ogni epoca, perchè in fondo tutti gli altri non sono nessuno per noi!
Leonardo Tomei