Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
S/T

TrackList
- Barley Mow
- Brent Cross
- Clock House
- Coffee Break
- Crown Tavern
- Crystal Clothes
- Follow The Hoover
- It's Too Late (As You Say)
- Pow!
- Queen's Park Station
- Red Sunset
- The Green Man
- Vertigo
- Wood Lane
POWER AND BEYOND PROJECT - S/T
(2021 - Autoprodotto/Sinfonica/Hal Leonard)voto:
I Power and Beyond Project sono un power trio composto da Luca Fareri (batterista), Gianluca D'Alessio (chitarrista) e Fabio Crespiatico (bassista), tutti e tre professionisti in ambito musicale. Per maggiore conoscenza degli stessi vi invito a leggere le loro biografie nel sito ufficiale del progetto.
Questo che recensisco, si fa per dire, è un cd allegato a un libro didattico che prende il titolo dal nome della band con sottotilo: Il power trio e le sue contaminazioni. Un metodo didattico appunto per la gestione migliore di un power trio, che posso riassumere con le parole degli stessi Artisti "Gianluca D’Alessio, Fabio Crespiatico e Luca Fareri, propongono nel libro un metodo per ricondurre l’improvvisazione e lo studio a una disciplina che non stravolga il genio del musicista ma lo porti alla costruzione di un sound al passo con i tempi e gusti, sviluppando brani strumentali che spaziano tra vari generi come il Rock, la Fusion, il Funk e il Progressive. La “mission” dei tre musicisti è quella di ricalcare le sonorità dei gruppi citati con l’introduzione di contaminazioni e diverse strutture di difficoltà di esecuzione.
Il metodo è rivolto sia agli allievi dei tre strumenti, che potranno usufruire delle partiture e delle basi contenute nel metodo, sia agli insegnanti di “Musica d’Insieme”, che avranno la possibilità, grazie allo “Score”, di disporre di nuovo materiale didattico inedito per svolgere le proprie lezioni."
Detto questo nel cd allegato vi sono 14 brani rigorosamente strumentali nei quali le qualità tecnicne emergono sontuose, tutte brevi session da poco più di 1 minuto che possono essere di grande aiuto a chi leggerà il libro e le sue partiture.
Dal mio canto posso dire che in un mondo di improvvisazione generale, anche in campo musicale sarebbe il momento di dedicarsi di più allo studio. Consigliato senza dubbio.
Klaus Petrovic