Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Paindemic

TrackList
- Eternal Peace
- Castle Of Sand
- The Dark Side
- Deep Blue
- Restart
- Insatiable (Acoustic version)
- Ride The Storm
- The Wash-Sin Machine
- Failure In The System
- Post Fata Resurgo
- Run For Your Life
- Mountains
- Fire and Ice
- Until You Disappear
CRΩHM - Paindemic
(2021 - Autoprodotto)voto:
Primo gruppo heavy metal della Val D'Aosta, attivi dal lontano 1985 i CRΩHM ci porgono alla nostra attenzione questo live album registrato il 1° maggio 2021 al Teatro Splendor di Aosta e seguito in diretta streaming da oltre 7.000 spettatori durante la serata “Les Hard Griots: narrazioni Metal e poetiche Rap sull’animo umano', sulla quale non mi dilungo oltre.
Tutto l'album esprime la sofferenza dettata dalla pandemia (il titolo è esplicativo in questo senso) , o per meglio dire tutti i tipi di sofferenza che questa ha causato.
Il live si apre con la sabbathiana 'Eternal Peace' che meglio non potrebbe esprimere quel senso di sofferenza che si vuole trasmettere, a seguire 'Castle Of Sand' dove troviamo il primo intervento (si ripeterà in diversi altri brani) della violinista Flavia Simonetti, l'heavy metal cadenzato si contrappone alle atmosfere folk determinate dal violino, la solista di Claudio Zanchetta si erge però a indiscussa dominatrice. La sofferenza espressa in 'The Dark Side' è evidente, come evidente è il suono sempre più cupo diramato dai CRΩHM. Si va avanti con la mistica 'Deep Blue', qui la voce di Sergio Fiorani sale imperiosa, poi la virulenta 'Restart' con il suo incedere metal prima della versione acustica di 'Insatiable' dove l'acustica e il violino recitano una parte decisiva per la riuscita della versione.
Il live è il luogo migliore per giudicare una band e i nostri valdostani superano l'esame a pieni voti, dopo il break acustico si riparte con il roccioso heavy metal di 'Ride the Storm' preludio al quasi punk di 'The Wash-Sin Machine', introdotta da linee di basso potenti (Riccardo Taraglio) e sostenute dalla batteria di Fabio Cannata. Indubbiamente queste sono le song che più piacciono al vostro recensore, ma ce n'è per tutti i gusti in 'Paindemic', come il cavallo di battaglia 'Failure in the Stystem', che scatena più che mai gli istinti bestiali e che vede come ospiti Fabio Rean aka Fungo (voce) e Andrea Di Renzo aka Dj Sago1 (voce).
Ospiti che ritroviamo anche in 'Post Fata Resurgo' canzone donata alla band proprio dal rapper Fabio Rean, non è la prima volta che metal e rap si uniscono producendo brani decisamente accattivanti e granitici, e questo non è da meno, se poi ci mettiamo anche il lato folk espresso dal violino siamo al completo. Bravi!
Arriviamo così alla parte finale del live con quattro song che fanno parte del repertorio del gruppo, 'Run For Your Life' è un metal criptico nella prima parte che poi sfocia in parti epic/folk. Il classico 'Mountains' non ha bisogno di molte presentazioni, power ballad con connotati thrash a-la Metallica. La thrasheggiante 'Fire and Ice' e infine 'Until You Disappear' che chiude un live degno di attenzione.
I CRΩHM soni una realtà della nostra scena underground, forse la provenienza non li avvantaggia, ma meritano comunque l'attenzione del pubblico. Vi consiglio di seguirli.
Klaus Petrovic