Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Temple of Music

TrackList
- Ready When You Are
- Be Yourself
- A Kind Of Heaven
- No War
- Lost Together
- Put a Smile On Your Face
- You Are The One
- Forever With Me
- Shame
- Special Thanks To
PRINCESS - Temple of Music
(2021 - Swan Edition )voto:
Dopo l'ottimo "The Dark Side of God” i romani Princess ritornano con un quarto lavoro ancora piu' personale e riuscito. Grandissima è stata l'evoluzione della band che, grazie al loro talento e passione per la musica a 360 gradi, hanno trovato una loro via personale; infatti partendo da sonorità molto devote ai Goblin/colonne sonore. sono passati al grande hard rock anni 70/80 per passare a musiche ispirate oltre che dai Queen, dal miglior AOR americano.
Dopo svariati ascolti, procediamo a descrivere la nuova Opera della band che s'intitola 'Temple of Music'.
'Ready When you are' è un pregievole brano Hard/Heavy ma dalle tinte prog metal; infatti si riescono a sentire echi dei Fates Warning. Il basso ritmato permettte alle chitarra di creare dei riff molto stimolanti e riusciti cosi' come le linee vocali che risultano efficaci e molto ispirate. Notevole anche il lavoro della sezione ritmica che, con grande forza, fabbrica grande impatto e grande energia.
Bellissima e sensuale è la ballata "Be Yourself". Le influenze del grande hard rock americano anni 80, oltre ad essere ben evidenti, sono anche bene amalgamate a dei cori che ricordano moltissimo i Queen. Brano dotato di ariose melodie che ti trasportano in un pianeta fatto di positività e di belle vibrazioni.
"A Kind of Heaven" è una composizione ricca di momenti ispirati dal miglior AOR; infatti, riascoltando piu' volte il brano in questione, mi sono venuti in mente i grandissimi Journey di Neal Schon. Notevole il momento centrale dove le tastiere incrociano accordi di chitarra di derivazione funk. In mezzo ai magnifici cori del Singer, sarebbe stato bello sentire un assolo di chitarra degno della melodia del brano ma, vista la qualità, sono solo dei piccoli particolari che non vanno a discapito della qualità compositiva. Sicuramente uno dei brani migliori del disco.
E' impossibile non pensare ai Queen ascoltando l'attualissima "No War"; infatti sia il cantato che il lavoro della sezione ritmica mi hanno ricordato certi album della storica band inglese. I Ritmi sincopati della batteria permettono alle chitarre di creare delle belle parti hard rock che, con grande capacità compositiva, si uniscono al lavoro egregio del vocalist.
Dolcissima e sognante è "Lost Togheter". Bellissimo il lavoro del basso con le tastiere che contribuiscono a far nascere delle armonie di rara bellezza che vengono, anche grazie allo stupendo lavoro del sax, messe in evidenza all'istante. Complimenti ai Princess che ci regalano una song veramente magnifica che, pur traendo ispirazione dai magici anni 80, riesce a trovare una sua personalità senza copiare le band storiche del genere.
All'energica e rockeggiante "Put a smile on your face" seguono altri due brani di livello altissimo: "You are the One" e "Forever with me". La prima song sembra uscita da "A Kind of Queen"; difatti è notevole il lavoro del cantante che, con grande slancio e talento, cerca di avvicinarsi alle leggende del passato. L'atmosfera è, oltre che riuscitissima, veramente magica! Brano magnifico e dotato di grandissime melodie. Con la seconda song ritorniamo al grande hard rock dalle tinte AOR. Veramente godibile!
L'album si concude con l'hard rock anni 80 di "Special thanks to" . Grande Hard rock in stile Europe. Gran ritorno questo dei Princess!
Domenico Stargazer