Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Transformer Treatment

TrackList
Lato A
- Transformer Treatment
Lato B
- Come To The Sabbath
NECRODEATH - Transformer Treatment
(2022 - Time To Kill Records)voto:
Dei Necrodeath nel corso degli anni si è detto di tutto e di più, a volte anche a sproposito per quella che è una delle band storiche del panorama tricolore, una delle prime a cimentarsi nel genere estremo. Conservo ancora gelosamente la demo 'The Shining Pentagram' e la maglietta (che adesso a malapena mi entra in un braccio, si parla di 50kg fa..) dell'epoca.
Il mondo del metal, così come quello di tutti i giorni campa molto su invidie, ripicche e gelosie, ma la band di Peso se ne strafotte e guarda sempre oltre.
A implementare la loro vasta discografia arriva adesso questo singolo/Ep (7" in vinile) composto da due brani. Nel lato A la title track vede la collaborazione di S.B. Reder degli altrettanto storici Schizo, ed è liberamente ispirato al trattamento Ludovico del film Arancia Meccanica. La voce luciferina di Flegias imprime il marchio di fabbrica ad un brano che non fa prigionieri ed esalta le doti compositive di una band che avrebbe meritato più di quello che ha comunque conquistato. Pregevoli gli inserti di chitarra dell'ospite e di Pier Gonella. Devastante il ritmo imposto da Peso e G.L. (basso). Assolutamente una perla del panorama estremo del momento.
Il lato B invece ci propone la cover di 'Come To The Sabbath' dei maestri Mercyful Fate. La versine del combo genovese è decisamente più estrema, come d'uopo, anche per la malviagia attitudine vocale di Flegias, certo l'originale è qualcosa di inarrivabile, ma i Necrodeath gli rendomo omaggio personalizzandola a loro modo senza stravolgerne il tema e il significato stesso del brano. Bravi!
In attesa quindi del nuovo album, che si annuncia alle porte, questo 'Transformer Treatment' è un ottimo antipasto, consigliato a tutti i fan della band e a chi ama il metal estremo senza seghe mentali, oltretutto il 7" è un pezzo da collezione da avere senza dubbio.
Klaus Petrovic