Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Vendetta

LASTBREATH - Vendetta
(2022 - Time To Kill Records)voto:
Ferocia e nichilismo a tonnellate quello che rovesciano nelle loro composizioni i sardi Lastbreath, ultima scoperta hardcore tricolore. Il loro esordio (dopo un cd autorodotto e un Ep) per Time To Kill Records, dal titolo 'Vendetta' è manna dal cielo per pogatori folli e seguaci dell'hardcore senza seghe mentali. Non c'è una minima pausa in questo assalto all'arma bianca, degno dei maestri del genere.
'Number' è il manifesto del quartetto cagliaritano, in ogni brano emerge questo senso di disagio e amore per la propria città. Vendetta, come spiegano nella loro biografia, è: "radere al suolo con violenza la cancrena radicata dentro le nostre routine, un impeto di rabbia contro il grigiore dell’essere umano ed uno specchio dei chiaroscuri dell’animo. Vendetta è libertà. Catarsi."
Io aggiungo che è essere se stessi, coerenti con le proprie idee musicali e non, 'Glory' più rallentata con i suoi stop and go non rinuncia alla sua voglia di evadere da un mondo chiuso in stesso, vittima e prigioniero del lassismo di una popolazione rincoglionita dai media e dalle loro fottute fake news. Il quotidiano sdegno, anch'esso nominato nella bio si fa prorompente in 'Keep Talking'. La storia hardcore italiana emerge nota dopo nota squarciando il falso perbenismo dei tanti zombie in giro per la nazione
Andrea Mancieri dei romani Short Fuse è l'ospite d'onore, alla voce, di 'No Compassion' singolo di immane effetto, inno ai self-made survivors, l'urlo di reazione verso il mondo che cerca di sopraffarci. Tanta roba! Il classico hc con cori sferzanti di 'Lions From 90's' ci trascina in quella sottocultura di certo hc primordiale che sempre ci piace. 'Cahc Part II' è una scorreria nichilista di poco più di un minuto che lascia i segni sulla pelle, concetto ribadito nell'altrettanto infuriata 'While I Die'che mi ha ricordato i migliori Raw Power. L'angosciante strumentale della title track ci introduce all'ultimo arrembaggio, quello di 'My Brother's Keeper' scelto anche come primo singolo del cd, si parla di fratellanza tra i membri del gruppo inteso come famiglia e un inno alla propria città, Cagliari, e alle sue piccole realtà che la compongono.
Tornando alla bio, queste 13 canzoni sono una lettera aperta alla loro città baciata dal sole, il quale però genera le ombre e di questo i Lastbreath hanno parlato. Per me la sorpresa hardcore dell'anno, senza alcun dubbio.
Klaus Petrovic