Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Oceans Of Time

TrackList
- Oceans Of Time
- Eternal Curse
- Empire Of The Dragon
- Blood Along The Danube
- Song Of Virgins
- Endless Hug
GIANLUCA D'ALESSIO - Oceans Of Time
(2022 - Burning Shed)voto:
La descrizione di questo Ep del chitarrista romano Gianluca D'Alessio è racchiusa nel testo allegato al press kit che vi riporto pari pari qui sotto. Per il resto 'Oceans Of Time' è composto da 5 brani strumentali e uno cantato (Roberto Tiranti) tecnicamente ineccepibili che ci danno il valore dell'artista, il quale vanta una carriera di tutto rispetto collaborando con artisti di fama internazionale e partecipazione a innumerevoli trasmissioni tv, se leggerete la biografia nel suo sito ufficiale ve ne renderete conto.
Noi lo avevamo incrociato su queste pagine per la recensione del libro didattico del Power And Beyond Project, qui è tutto molto diverso, diciamo che il suo chitarrismo viene abbinato a melodie trascinanti e a tratti progressive, inducendo ad un ascolto ragionato e ad un approccio malinconico. Il tutto suona compatto, l'impronta marcata della sei corde di Gianluca esalta ogni singola composizione, non solo virtuosismo anzi, l'inventiva dell'autore risalta brano dopo brano dalla cavalcata prog della title track, passando per le melodie di 'Eternal Curse' nella quale si esalta la voce del Tiranti, per la breve ed onirica 'Empire Of The Dragon', o la pressante, a tratti balcanica, 'Blood Along The Danube' con tanto di violino. L'acustica iniziale di 'Song Of Virgins' esplode poi in un jazz rock dominato dal sax tenore che ci affascina, per poi finire con 'Endless Hug' hard rock possente e melodico al tempo stesso.
Un gran disco per amanti delle note raffinate.
Gary Stone
Questo è il racconto di un amore cullato tra le spirali del tempo, confinato in un limbo di passione e sentimenti, impossibile ed eterno, maledetto e sacro. Il battito d’ali di una dolce farfalla incontrerà le labbra di una creatura imperfetta, né uomo né Dio, né demone né spirito.
Sarà la storia di un amore scellerato, represso e nascosto; un amore seducente, viziato, incapace di evolversi ma mai sconfitto. I protagonisti si ameranno nelle tenebre, attraverso i secoli, catturando le nuvole di cenere dell’inferno. Il loro sentimento sarà indissolubile, anche se non avranno più ragione di amare e di sentirsi amati e i loro cuori chiuderanno le porte lasciando solo piccoli spiragli a vantaggio del tempo, perché anche un solo ricordo sarà carne e fuoco, nascita e ritorno fino alla fine dei tempi.
La forza della loro passione è alba e tramonto, dolore e rimpianto, scandisce il tempo e ne oscura la percezione senza fermate, senza strappi, tra rabbia e isteria, tra incoscienza e incredulità, sfiancati ma contenti di una eterna tempesta.
Una storia d’amore, tra un’anima aristocratica e misteriosa e una donna che accetta il pericolo della relazione e le sue conseguenze. Nonostante le differenze, l’amore si fa scudo delle incertezze e delle opposte dimensioni, si scaglia contro l’infinito attraversando gli “Oceani del tempo”.
“Ti guarderò attraverso lo specchio del tempo, ti sorriderò, e capirai che il mio amore sarà veloce come una freccia, libero come un aquila, seducente come una farfalla. Saremo sabbia per le tempeste, nuvole basse per schermare il sole, e il cielo sarà la sentinella della nostra passione”.
Abbiamo infranto le leggi del creato per unire inferno e paradiso.