Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Trust Me

TrackList
01. The Beginning Of Apocalypse
02. Black Blood
03. Human Values
04. Keep Your Memory
05. Rape
06. Your Ignorance Is Our Shame
07. Fuck Italy
08. I Wanna Be A Loser
09. Your Space
10. Devil's Song
NO REASON - Trust Me
(2011 - Deadly Sounds / Dead Serious Records)voto: 6/10
I No Reason nascono in quel di Trieste ben 11 anni or sono, alias nel lontano 2000. Il sound proposto, “una miscela unica di metalcore e influenze moderne” (come da loro stessi definito) finisce per attirare l'attenzione della tedesca Deadly Sounds Records/ Dead Serious. Arriviamo così ad oggi, con “Trust Me”, il loro primo full lenght, registrato al Real Sound Studio e masterizzato da Troy Glessner (August Burns Red, Norma Jean, Underoath) al Spectre Mastering (USA).
Il risultato sono 10 tracks dirette come un gancio in pieno stomaco, un impatto violento che i cultori del genere death/metalcore ameranno sicuramente... Chitarre ruvide e graffianti, drumming martellante e a tratti ossessionante, tutto contribuisce a creare un'atmosfera “allucinata” e tetra, ma allo stesso tempo violenta e senza soluzione di continuità, da lasciare senza respiro.
L'unico punto debole, a mio avviso, è quello che probabilmente da molti potrebbe essere interpretato come il punto di forza dei No Reason, vale a dire la voce e in particolare il growl di Alice: aggressivo e tecnicamente perfetto, ma talmente sfruttato da diventare “abusato” e da creare un generale effetto di monotonia... Ascoltate singolarmente, le varie track, complice anche il songwriting esplicito e senza peli sulla lingua, non sono niente male. Soprattutto “Black Blood”, che si distingue su tutte per l'atmosfera particolamente tetra. Ma il cd nel complesso risulta quantomeno noioso: alla terza canzone ha già detto tutto e non solo non riserva particolari sorprese, ma diventa davvero difficile arrivare fino alla fine.
Per concludere, “Trust Me” può rappresentare un acquisto sicuro per gli amanti del genere, ma non per un orecchio abituato a sonorità più “variegate”. Probabilmente sarà anche una questione di gusti personali, ma mi auguro che in futuro i No Reason sappiano mettere a frutto tutto il potenziale e la violenza sonora di cui sono capaci, anche esplorando territori meno “uniformi” e scontati.
Luy C.