Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Pleasure

TrackList
01. Chanson Demotivé
02. World In Progress
03. Rocket One
04. Hate
05. Falling Down
06. Povera Patria (Battiato cover)
07. Dedicato
08. Leave Me Alone
09. Pleasure
10. Lost in Thought
DEVINO G - Pleasure
(2011 - Autoprodotto)voto: 7/10
Il power-trio DeVino G (insieme dal 2009) recepisce questa lezione a stelle e strisce aggiungendoci un pizzico di stoner, giungendo a un risultato finale eclettico e dal buon potere d’intrattenimento. Generalmente i brani hanno strutture semplici e regolari, adatte a massimizzare impatto e groove, grazie soprattutto al riuscito amalgama fra le chitarre di Vincenzo (anche al microfono) e al basso di Pierluigi, ben presente nel mixer. Il drum-kit di Matteo scandisce ritmi molto diretti e dinamici, nel loro minimalismo. Vincenzo, la voce del gruppo, ha un bel timbro, e ricorda, per certi versi lo Scott Weiland (Stone Temple Pilots, Velvet Revolver) dei tempi migliori.
“Pleasure” rappresenterebbe quindi un gran bel debutto su tutta la linea, pieno di punti di forza (convincono soprattutto "World In Progress”, "Falling Down" e la conclusiva "Lost In Thought"), ma denota d’altra parte ancora qualche forzatura di troppo, soprattutto nella misura in cui un’eccessiva eterogeneità finisce per essere un po’ disorientante, come l’improvviso apparire dell’italiano, in “Povera Patria” (cover di Battiato) e “Dedicato”, in un disco altrimenti anglofono, e mette in secondo piano il lavoro di arrangiamento e songwriting, ancora piuttosto semplice e minimale.
In questo senso i DeVino G hanno ancora margini di miglioramento e spazio per amalgamare meglio la loro proposta, puntando maggiormente sulla sintesi, sull’essere più selettivi nei confronti delle varie influenze che ne animano il corposo background. Ma questa consapevolezza e capacità è del resto un valore aggiunto tipico dell’esperienza e della maturità, perciò non resta che augurare a questi tre ragazzi, capaci e intraprendenti, un buon lavoro per il prossimo futuro. Alekos