Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Bridge

LORENZO CARANCINI - Bridge
(2012 - video radio edizioni musicali)voto: 5.5/10
Ed eccomi a recensire il cd di questo buon guitar hero italiano: Lorenzo Carancini.
Disco di un buon rock strumentale , quasi scolastico a dire il vero.
Sì, perché dalla traccia iniziale a quella finale ritengo la prova puramente didattica, senza molti risvolti espressivi, nonostante l'ottima tecnica la compositività mi sembre realmente limitata.
Si parte con una track blues rock Breathless, buon brano ma scontato e senza nulla aggiungere a quanto composto da tanti altri chitarristi, ormai una miriade, tutti troppo uguali e con poca personalità.
Scorrono con facilità tutte le traccie, i suoni sono ottimi, le esecuzioni ancor di più, così come l'anonimato dei brani, anche se mi colpiscono i bei bending che trovo nella parte iniziale di Tonight, in bilico tra Satriani e Vai per qualche fraseggio.
Si alternano ai vari brani anche la soft Only One , l'eccessivamente ripetitiva Buongiorno New York e finalmente un brano con un pò di verve, No Name.
In quest'ultima track sopracitata, finalmente un pò di potenza, quasi da viaggio in Harley lungo le coste americane, VanHaleniana nell'incedere e classica nello stile.
Toccante invece Chiaro di Luna, si intravede un po' di espressività e tanto tocco in un brano delicato e ben suonato, così come un pò di buon rock nella conclusiva Saturday.
Come dicevo in apertura il cd è scolastico in quanto i brani vengono riproposti di nuovo solo in fase ritmica, in pratica di 14 brani presenti in realtà sono solo 7.
Disco davvero superfluo e scontato.
Alex G.