Voto: 8

Se dovessi stilare una classifica dei più grandi ed iperattivi artisti italiani in campo Hard Rock /Aor di sicuro fra i primi posti, se non al primo, figurerebbe Alessandro Del Vecchio. Ci vorrebbe uno spazio a parte solo per elencare i nomi con i quali collabora e ha collaborato in veste di produttore, cantante o tastierista. Troppi e davvero tanti quelli di caratura internazionale: vi basterà digitare il suo nome e chissà che per molti musicisti non sia occasione per una collaborazione. Tra le band in cui milita, legato quindi a un percorso artistico, potrei citare la sua principale creatura Edge of Forever, gli Hardline del grande Johnny Gioeli, la rivelazione italiana Lionville, e l’ex Toto Fergie Frederiksen.

Revolution Road  è una nuova produzione di grande Aor, che lo vede in collaborazione con l’ex ugola degli Snakes in Paradise Stefan Berggren.

È giunto il momento di parlare dell’omonimo lavoro della band in questione. “Wings Of Hope” mette subito d’accordo tutti: produzione pomposa e cristallina, splendidi cori e ritmiche ammalianti come il genere richiede. Splendida. Proseguiamo con “Shooting Star”, decisamente più Aor e allo stesso tempo sognante nella scelta delle linee vocali e stupenda interpretazione di Bergreen. Lo ricordavo con gli Snakes emulare troppo Coverdale e qui invece lo preferisco con un cantato più fluido e pulito.

Revolution Road” è una bellissima power ballad in cui tutta la forza dei progetto ha modo di venir fuori. Arrangiamenti sopraffini e cori da brividi mi ricordano perché amerò sempre questo genere, fino a quando esisteranno musicisti che prediligono l’eleganza all’arroganza nella musica. “Hold On” è ruffiana e sensuale nel suo incedere, ritornello che vi si stamperà nella mente senza più mollarvi. Bello il solo di chitarra ricco di perizia tecnica e feeling, di cui però mi è impossibile citare l’esecutore; a tal proposito mi preme comunque menzionare le due “asce” coinvolte in questo progetto; Francesco Marras (Screaming Shadows e altre collaborazioni, fra cui un progetto acustico con Mariangela Demurtas dei Tristania!!) e Carmine Martone (già collaboratore in passato con Del Vecchio e fra le tante HardlineKiske e Ted Poley voce dei Danger Danger!!)

Ain’t Gonna Give My Heart Away” presenta hammond poderosi, voce calda e completamente calata nel pezzo e che trascinano una power ballad blueseggiante. “Love’s Got A Hold On Me” è al momento quella più ricercata e progressiva, se mi si lascia passare il termine: un senso di “stop and go” dall’inizio alla fine ricco di dinamica. Belle chitarre soliste si mettono in evidenza. “Losing You” si presenta anche in questo caso più ricercata, per quanto il genere non mostri troppe vie d’uscita; strofa-bridge poggiano su basi più rocciose e complice le scelte vocali più ruvide vicine ai WhiteSnake lanciano chorus di matrice più prettamente Aor.

Con “Take Your Love To Town” tanta potenza che viene fuori grazie a bpm più bassi. Il pezzo in questione mette in risalto la ritmica affidata a Paul Logue al basso (co-fondatore dei power metallers Eden’s Curse) e Francesco Jovino alla batteria (anche lui con Edge of Forever U.D.O. esatto….lui!!). “Pretending Hearts” è un rock decisamente spensierato e leggero da ascoltare in macchina magari in dolce compagnia.

In chiusura la rocciosa e southern ”Balloon” pone la ciliegina su un lavoro assolutamente perfetto sotto ogni punto di vista. Potrà essere musica destinata a cultori del genere ma io resto dell’idea che la bella musica non ha nè età nè frontiere; Revolution Road dovrà essere vostro!!

 

Luka ShakeMe Albarella

 

TrackList

01. Wings Of Hope

02. Shooting Star

03. Revolution Road

04. Hold On

05. Ain’t Gonna Give My Heart Away

06. Love’s Got A Hold On Me

07. Losing You

08. Take Your Love To Town

09. Pretending Hearts

10. Balloon

 

  • Anno: 2013
  • Etichetta:Avenue of Allies Music
  • Genere: Hard Rock

 

Links:

Spotify

Youtube

 

Autore