Ciao Francesco
Non abbiamo mai avuto modo di conoscersi di persona, ma da 4 anni e mezzo eri un nostro fidato collaboratore, ci siamo scambiati centinaia di messaggi, abbiamo parlato al telefono, abbiamo scambiato opinioni sulla scena metal italiana e non solo. Dovevamo fare una cosa insieme in radio, ma la mia consueta pigrizia e asocialità la stava tenendo ferma e tu non avevi insistito.
Avviso Importante: nuova politica redazionale
Rendiamo pubblico che a partire da adesso non verranno più recensiti cd di gruppi/etichette che non alleghino un unico presskit composto da biografia, copertina, brani e tutte le informazioni necessarie, come altresì non si fanno recensioni in streaming. Causa anche flusso imponente di materiale in arrivo non sarà più assicurata la recensione, ma solo a discrezione della redazione, questo fino a che non avremo ristrutturato il nostro organico. Rimane invariato il precedente comunicato qui sotto redatto:
Da settembre cambia un po' la politica editoriale di Italia di Metallo, questo è dovuto a vari fattori:
-
la mancanza di redattori competenti per i generi che poi elencheremo
Like A Jungle
HALF LIFE - Like A Jungle
(2023 - Club Inferno Ent.)voto:
Ne parlai in maniera entusiastica, fui molto coinvolto dal debutto della band romana nel 2019: i toni erano perentori, l'enfasi pervase il mio animo e condusse la mano a tracciare le atmosfere simil cavalleresche dipinte nell'ep di esordio.
122 Lune
WOUNDED KNEE - 122 Lune
(2022 - Autoprodotto)voto:
L'epopea dei nativi americani è sempre stata un argomento caro al mondo del rock e soprattutto al metal; tantissime band hanno tributato il loro omaggio ad una popolazione che ha subito una vera e propria pulizia etnica nel corso di poche centinaia di anni, finendo relegata, da signora delle infinite distese del nord America, a vivere ai margini, ghettizzata e reietta.
Rebirth
A REASON TO BEGIN - Rebirth
(2022 - Ad Noctem Records)voto:
Sembra ormai pacificamente accettato che le forze di un uomo solo non bastino a redigere la storia della musica. Diventa quindi difficile riuscire a carpire veramente le motivazioni stilistiche che hanno portato il combo piemontese a questo tipo di espressione musicale. Ma c'è da dire anche che non sono aumentate a dismisura soltanto le notizie, ma perfino le possibilità di ascolto e ciò consentirebbe condizioni privilegiate di lavoro quali un povero critico di fine Ottocento tale Ambros non poteva nemmeno immaginare.
Fagioli E Sangria
SFREGIO - Fagioli E Sangria
(2022 - Autoprodotto)voto:
La band nasce nel 2008 e si autodefinisce come una band Porno Alcoolic (e su questo non ho alcun minimo dubbio avendo conosciuto personalmente Grinder il bassista) Thrash 'N' Roll a seguito dei testi non propriamente per giovani, ingenue e timide educande.
Born Again
ZEST - Born Again
(2023 - Autoprodotto)voto:
Gli Zest nascono come progetto dall'unione di Paolo Veluti (basso e voce), Luigi Stefli (chitarra) gia' membri dei Black Sheep, e Mirko Baistrocchi (chitarra) e Davide Corradi alla batteria. Questo ensemble non ha, per loro stessa asserzione, velleita' di esibirsi live o produrre full lenght, ma solo di rilasciare, di quando in quando, degli ep, come appunto questo primo "Born Again".
Infernalia
KRYPTONOMICON - Infernalia
(2022 - Punishment 18 Records)voto:
Ci vuole un bel coraggio ragazzi. Sì, ci vuole un bel coraggio nell’abbandonare la strada vecchia per la nuova. Soprattutto per una band come i Kryptonomicon, che hanno fatto dell’ortodossia stilistica la loro spina dorsale.
Ma chi gliel’ha fatto fare?
La ricetta funzionava benissimo: un bel death black old school marcio fino all’osso, sulla scia della lezione dei Celtic Frost, Hellhammer e compagnia bella.
Kim
L'ESTATE DI SAN MARTINO - Kim
(2022 - AMS Records)voto:
L’Estate di San Martino è iniziata quasi trent’anni fa a Perugia e, nonostante un percorso intermittente e variegato, dura tuttora grazie anche alla tenacia di Marco Pentiricci, musicista dai molti talenti e storica presenza all’interno della band. Come il nome del gruppo vi avrà già suggerito, stiamo parlando di rock progressivo italiano e, come accade ogni volta che su queste pagine ci si trovi a trattare generi allogeni, vorrei cogliere l’occasione per allargare il discorso a considerazioni di carattere generale, riguardanti anche la nicchia dell’Heavy Metal.
Live At Maximum Festival
THE DEVILS - Live At Maximum Festival
(2023 - Go Down Records)voto:
I The Devils sono un duo napoletano attivo dal 2015 con due album pubblicati nel 2016 e 2017, con oltre 500 live concert in tutta Europa e Canada compreso. La loro musica attinge dal rock'n'roll svariando sul punk, il blues ed il noise, chi li ha visti live ne osanna il tiro e l'aspetto carnale di ogni loro esibizione. Cosa di meglio allora di un disco registrato live lo scorso aprile al Maximum Festival? Ci pensa dunque la sempre vigile Go Down Records (organizzatrice dell'evento in question) a riportare sia in vinile che su cd e digitale l'esibizione di quella serata, senza alcun artifizio ma presentando una registrazione come i vecchi cari bootleg di quando noi over 50 eravamo pischelli.