Ciao Francesco
Non abbiamo mai avuto modo di conoscersi di persona, ma da 4 anni e mezzo eri un nostro fidato collaboratore, ci siamo scambiati centinaia di messaggi, abbiamo parlato al telefono, abbiamo scambiato opinioni sulla scena metal italiana e non solo. Dovevamo fare una cosa insieme in radio, ma la mia consueta pigrizia e asocialità la stava tenendo ferma e tu non avevi insistito.
Avviso Importante: nuova politica redazionale
Rendiamo pubblico che a partire da adesso non verranno più recensiti cd di gruppi/etichette che non alleghino un unico presskit composto da biografia, copertina, brani e tutte le informazioni necessarie, come altresì non si fanno recensioni in streaming. Causa anche flusso imponente di materiale in arrivo non sarà più assicurata la recensione, ma solo a discrezione della redazione, questo fino a che non avremo ristrutturato il nostro organico. Rimane invariato il precedente comunicato qui sotto redatto:
Da settembre cambia un po' la politica editoriale di Italia di Metallo, questo è dovuto a vari fattori:
-
la mancanza di redattori competenti per i generi che poi elencheremo
The Giant's Dream
WARCOE - The Giant's Dream
(2023 - Forbidden Place Records/Morbid and Miserable Records/Regain Records)voto:
I Warcoe sono gruppo Heavy/Doom proveniente dalla magica Pesaro (magica città che diede vita a grandissimi musicisti e band che hanno fatto la Storia del nostro genere preferito ) che, con grande passione e talento, sanno prendere ispirazione dai grandissimi Black Sabbath e dalla migliore scuola dell’ Heavy/Doom degli anni 70/80 (Witchfinder General in primis).
Inferno XXXIII
ULVEDHARR - Inferno XXXIII
(2023 - Scarlet Records)voto:
Dalla nordicissima Clusone (BG) tornano a fare razzia i vichinghi Ulvedharr, giunti all’importante ed invidiabile traguardo di cinque dischi in dieci anni: complimenti! Durante il tragitto, va notato, hanno perso per strada ormai del tutto asce, pelli d’orso e drakkar (dopo alcuni album le parole chiave della mitologia norrena iniziano a scarseggiare…) e la riduttiva definizione di “Viking Death Metal” calza oramai decisamente stretta.
Post Fata Resurgo
ZABURON - Post Fata Resurgo
(2023 - Hocuto Empire)voto:
Ho fatto il primo ascolto di questo “Post Fata Resurgo” prima di leggere le note di accompagnamento del disco e la mia prima impressione è stata “sono dei bravi cinni (ragazzini, nel mio dialetto) al loro debutto”.
Paranoid-Critical Method
BLIND RIDE - Paranoid-Critical Method
(2023 - Overdub Recordings Label / Stock-a Production)voto:
Power trio proveniente da Campobasso e già autore di un Ep datato 2020, un anno dopo la formazione della band, i Blind Ride ci presentano l'esordio sulla lunga distanza composto di 8 canzoni che loro definiscono heavy post punk, ma che a mio avviso sposano anche suoni garage e noise con spolverate hardcore, come più prettamente hardcore era la prima uscita.
Wastelands
MORWINYON - Wastelands
(2023 - Naturmacht)voto:
Ancora oggi, nonostante le avversità di vario genere, il Black Metal si propone ancora come uno stile musicale fertilissimo ed offre una vasta gamma di espressioni e sonorità che sanno toccare ogni sfera dell'esistente, dalla parte feroce gelida battagliera e maligna, alla parte ancestrale e folk, alla pura filosofia e poesia, al naturalismo atmosferico più profondo e alla malinconia più disperata. Un amico disse (per me giustamente) che questa musica è la massima espressione della ferocia e sofferenza umana odierna.
Equilibrium
SETANERA - Equilibrium
(2023 - Volcano Records & Promotion)voto:
Secondo album per i romani Setanera, “Equilibrium”, come loro stessi affermano, “segna un passaggio fondamentale nel percorso della female fronted metal band ed una maturazione definitiva”: in effetti il livello compositivo qui raggiunto è una sicura dimostrazione dello spessore e del potenziale della band romana, che con questo lavoro vuole testimoniare “l’amore per la natura e una grande speranza per il futuro”.
φnx
HURRICANE ON SATURN - φnx
(2023 - Wormholedeath Records)voto:
L'arte coincide nel creare e nel formare: chi crea è una sorte di filosofo - artista, artista perchè forma operando sul nulla nel suo insieme, ossia anzitutto là dove esiste quella massa inerte ed immobile che si manifesta e si palesa in primis sull'uomo. Un concetto superiore dell'arte. l'uomo può porsi in generale tanto distante dagli altri uomini per plasmarli? Vi è colui il quale in solitaria plasma se stesso, oppure esiste anche un piccolo perfezionatore rispetto alla materia ancora estranea e lontana dall'essere posta in evidente manifestazione e data in pasto ai giudizi dei posteri.
Extirpated Light
MAZE OF SOTHOTH - Extirpated Light
(2023 - Everlasting Spew Records)voto:
Attivi dal 2009 i Maze Of Sototh arrivano con “Extirpated Light” al secondo lavoro sulla lunga distanza, avendo all’attivo un demo del 2011 “Guardian Of The Gate” e il debut Album “Soul Demise” del 2017.