Terzo disco per i toscani Raniss, che per la prima volta si avvalgono di Gabriele Cantoni alla voce.
Il trio propone un Rock Alternativo con delle influenze Grunge, che troviamo per lo piu’ in qulache sfumatura chitarristica come in ‘Vortice‘, ma principalmente l’album è votato alla melodia ed al Rock Italiano di ottima fattura.
I brani sono diretti e potenti, ma probabilmente per ottenere l’effetto un pochino piu’ Sludge e Grunge che avrebbe voluto la band, la produzione avrebbe dovuto puntare su dei suoni un pochino meno puliti e brillanti e un po’ piu’ derivativi dal genere, soprattuto per quanto riguarda basso e chitarra, e la batteria dell’ottimo Gianmarco Cantini che rimangono comunque ben in evidenza.
Non voglio esser frainteso la produzione è Molto Buona si sente tutto e si sente tutto Bene, sempre di impatto ma troppo poco, passatemi il termine, rognosi. Dato che a mio parere, in canzoni come ‘Inferno‘, avrebbero POTUTO accrescere ulteriormente il pathos, mentre risultano molto azzeccati per brani piu’ intimi come ‘Miserabili Pensieri‘.
La voce è perfettamente nel contesto in ogni parte interpretativa e riesce a calare l’ascoltatore nella parte da subito.
Il vocalist riesce alla perfezione a rendere l’intenzione dei testi scritti da Alessio Dell’Esto, testi che riescono a rendere gli stati d’animo che vogliono incarnare.
Tirando le somme, i brani sono molto belli e trascinanti in particolare personalmente ho gradito ‘Inferno‘ e ‘Vortice‘, un ottimo album di rock cantato in italiano, non da primissimo ascolto, le canzoni richiedono il loro tempo per Entrare in circolo, ma ne vale assolutamente la pena visto tutto il lavoro di contorno e di valorizzazione dei brani tramite testi e contesto che i Raniss vi stanno offrendo.
May
TrackList
- Precipita
- Tra le nuvole
- Inferno
- Altalena
- Solitudine
- Nelle mie mani
- Vortice
- Miserabili pensieri
- Anno: 2022
- Etichetta: The Shining Audio, Side-b Studio e Music Factory Studio
- Genere: Rock
Links: