Su un’isola greca di grande bellezza neoclassica, è nato il concept del nuovo album degli Ataraxia. ‘Centaurea’ è un’isola al di là delle colonne del tempo, ancora immersa in un’età dell’oro, è una novella Avalon mediterranea il cui nome è cento volte più brillante dell’oro e a cui si accede solo sognando e da cui si parte solo dormendo.

Solcando le acque dimensionali che conducono a questo cerchio magico, sempre immerso nell’oro della luce del crepuscolo e nel magenta infuocato dell’aurora, giungiamo ad una dimensione in cui i principi del Femminile e del Maschile Sacro prendono corpo in eroi e fanciulle, sacerdotesse e musici. Le qualità del Coraggio, dell’Audacia, dell’Accoglienza, della Fiducia, della Grazia, intensi valori spirituali e la rappresentazione terrena della Bellezza si fanno carne e ci accompagnano lungo l’ascolto dei brani. Partecipiamo a rituali notturni, danze all’alba, corse tra praterie e guadi, voli a picco sul mare, celebrazioni
del Sole primordiale, incontriamo lupi e Dee, parliamo alfabeti lunari, attraversiamo boschi di amori selvatici, baie incantate dove si sprigionano dolci effluvi, solchiamo azzurri selvaggi e ascoltiamo i miti della Quercia. Gli esseri che animano questi luoghi vivono i loro destini su un filo di splendore. Questo album, il ventinovesimo, è il secondo album di una trilogia iniziata con ‘Pomegranate – the Chant of the Elementals’ (2022) che si concluderà con un lavoro sui Campi Elisi.

I testi delle canzoni, cantati in numerose lingue antiche e moderne, sono preziose poesie di Francesca Nicoli e Mara Paltrinieri che aveva già collaborato ai testi dei primi album della band.

Le splendide immagini delle grafiche (ogni formato dell’album ha una sua storia immaginifica, quindi l’artbook del vinile contenuto nella limited box e le grafiche del CD sono diverse tra loro, uniche ed originali) sono state elaborate da Nicolas Ramain. L’introduzione del CD (‘The Source’) vede per la prima volta le uillean pipes suonate da Gregorio Bellodi e ancora una volta, in tre brani, troveremo al cello Totem Bara.

TRACKLIST
– Part I Aqua Mater –
The Source (Bonus Track)
Aetas Aurea
Porselanae
Nox Incubat
Aqua Mater

– Part II Ignis Pater –
Galen
Viriditas
Ignis Pater (Bonus Track)
Of Snow and Sapphires
Coelestis

BIOGRAFIA
Ataraxia è un ensemble nato a Modena nel 1990 che lavora in bilico tra avanguardia e tradizione. Musicalmente si definiscono artigiani del suono poiché creano insoliti connubi tra sacro e profano, antico e contemporaneo. Nella loro carriera hanno pubblicato 29 album in studio, EP e album dal vivo per etichette di tutto il mondo come Cold Meat Industry, Equilibrium, Ark, Cruel Moon, Twilight, Avantgarde, Prikosnovenie, Infinite Fog, Sleaszy Rider, AnnapurnA e The Circle. Il gruppo si è esibito in più di trecento concerti tra l’Europa, il Sudamerica e l’Asia, e in festival come il Wave-Gotik-Treffen di Lipsia.

LINK
https://www.facebook.com/AtaraxiaFB
https://www.instagram.com/music_from_ataraxia
http://www.ataraxia.net

Autore