Esordio sulla lunga distanza per il duo Progressive/Psychedelic Rock genovese Gotho. Dopo l’interessante EP del 2022 (“Mindbowling”) l’eclettico progetto a 2 elementi ritorna in grande stile!
Le coordinate musicali rimangono le stesse ma si percepisce sin dai primi ascolti una consapevolezza ed una maturità compositiva di ben altro spessore. Si tratta presumibilmente di una sorta di racconto suddiviso in 10 tracce strumentali dove si narra, con lucida follia lo scontro tra queste 2 entità Gothron e Fartark.
La musica dei Gotho è sempre spiccatamente articolata tanto da far dimenticare che si tratta sempre e solamente di Fabio Cuomo ai sintetizzatori e Andrea Peracchia alla batteria. Le componenti epiche e fantascientifiche che traspaiono su questo Gothron Versus Fartark attribuiscono solidità e longevità a tutto il disco.
Si comincia dal risveglio di Gothron con “Gothron Ars, Gothron Ars Eem (Gothron rise, Gothron Rise Non!)” dove si richiama la paletta strumentale che li contraddistingue lasciando coesistere le numerose influenze stilistiche che ne formano il sound. Dopo il passaggio di “Crossing the Wormhole” si arriva il primo scontro sul pianeta Disco Dance (“First Fight in Planet Disco Dance”) dove la parte introduttiva deraglia gradualmente con cambi di tempo che sono tanto estemporanei quanto portati con naturalezza; il brandello pulsante dance si incastra con un synth che ricorda vagamente i suoni a 8bit degli 80s fino a raggiungere un finale catartico dove presumibilmente Gothron viene sconfitto.
“Mystical Training in Bothron Lamarovna’s Cave After Death” si fa ancora più articolata dove dilaga l’anima progressive assumendo una forte componente psichedelica; brano più ostico del lotto ma altrettanto intrigante. Diciamo che le radici dalle quali germoglia il concept di Gothron Versus Fartark possiamo ritrovarle in forma embrionale sulla suite “Gatta the Blanc” del loro EP di debutto.
“Invocation for the Gothron’s Re-birth” riparte proprio da una sezione meditativa ed introspettiva dove la componente ritmica è assente, una sorta di cinematica introduttiva per il secondo scontro tra i 2 robottoni (Gothron e Fartark) sempre sul pianeta Disco Dance: “Second Fight in Planet Disco Dance”. Riuscirà il nostro eroe Gothron a salvare l’universo ed il mondo di Logtark? Nel caleidoscopio strumentale sulle roboanti ritmiche ritornano i sinth sci-fi con una carica sia epica che disorientante. Dopo la vittoria è il momento di celebrare prima con lo scampanio di “Celebrations of Gothron’s Victory Playing the Stardust Bell” e dopo con la tromba spaziale di “Celebration of Gothron’s Power Playing the Space-Noir-Trumpet”.
“Re-Crossing the Workhole Using a Little Quantici Drum” è un passaggio catartico e “lineare”, per quanto sia un aggettivo distante dall’attitudine dei Gotho; brano che mantiene lo spessore strumentale con interventi interessanti della batteria. Gothron Versus Fartak si conclude con “Gothron Armsten! ( Let’s Bow to Gothron’s Power!)” dove ritroviamo gradualmente il meglio delle divagazioni stilistiche di cui è capace la band genovese, non si tratta di una conclusione auto-refenziale ma, nella follia strumentale della loro arte, riescono a mostrare la consapevolezza dei loro mezzi.
Album intrigante, bizzarro ed assolutamente piacevole, un passo avanti rispetto agli esordi più rivolti all’esercizio stilistico/goliardico. Album consigliato, da ascoltare senza preconcetti!
Four Arms
Tracklist:
- Gothron Ars, Gothron Ars Eem (Gothron Rise, Gothron Rise Now!)
- Crossing the Wormhole
- First Fight In Planet Disco Dance
- Mystical Training In Bothron Lamarovna’s Cave After Death
- Invocation for Gothron’s Re-Birth
- Second Fight In Planet Disco Dance
- Celebration of Gothron’s Victory Playing the Stardust Bells
- Celebration of Gothron’s Power Playing the Space-Noir-Trumpet
- Re-Crossing the Wormhole Using a Little Quantic Drum
- Gothron Armsten! (Let’s Bow to Gothron’s Power!)
- Anno: 2024
- Genere: Progressive Rock, Instrumental Progressive/Psychedelic Rock
- Etichetta: Supernatural Cat Records
Links: