Un trio strumentale che si è trasformato in una band vera e propria  con l’aggiunta di una chitarra e della voce. Il combo genovese si forma dagli avanzi dipartiti di altri due gruppi, i Crtvtr e i Naat.

Gli Hellgo nascono alla fine del 2020 e nel luglio del 2023 vanno ad incidere al Greenfog Studio di Genova e danno alle stampe questo album di debutto che risente molto di un certo Post Hardcore con diverse contaminazioni di Nu Metal.

Sembrano una miscela variegata di Biohazard per la ricerca di una indeterminata ed accennata melodia nel cantato e di Sepultura per la brutalità e l’incedere del sound nei pezzi più tirati; infine possono ricordare gli americani A Hero A Fake per un certo retaggio di Metalcore più moderno.

I sette pezzi si alternano in ritmi più cadenzati con aperture ad un ascolto più fruibile con brani più furiosi e diretti. Comune denominatore è la timbrica della voce abbastanza monocorde e impostata su uno switch posizionato sempre nella medesima posizione. Decisamente migliori sono le prestazioni del gruppo nelle cadenze più rallentate con le chitarre che cercano di costruire una qualche trama rimandabile a delle generiche regole di armonia.

Nel complesso questo “Etiquette” non mi ha convinto in pieno, ma essendo il primo lavoro vediamo se in futuro le proposte cambieranno.

 

Leonardo Tomei

 

Tracklist:

  1. Worn Out
  2. Wait!
  3. In The Waves
  4. The Present Is Not Enough
  5. Water False
  6. Plastic Ego
  7. The Faded Light Of My Past
  • Anno: 2024
  • Etichetta: Argonauta Records
  • Genere: Metalcore Post Hardcore

Link:

Facebook

Hellgo – YouTube

Instagram

 

 

Autore

Vecchia versione del sito (archiviata)