‘I Fulmini‘ è una collana di libri monografici pubblicata da Tsunami Edizioni. Questa collana è dedicata ai dischi fondamentali che hanno segnato la storia del metal in tutte le sue sotto categorie.
Per chi si domanda “ma come nasce un disco?” in questi piccoli libricini troverà tutte le risposte e forse anche qualcos’altro.
Ma veniamo al dunque: il primo che mi appresto ad illustrarvi è scritto da Andrea Valentini e ci narra la storia di ‘Kill ‘em All‘ dei Metallica.
Negli anni ’80, ma già dagli anni ’70, la musica si diffondeva attraverso il tape trading, ossia lo scambio di nastri. Tramite il baratto, i metal kids diffondevano tra di loro le musicassette che le bands incidevano per farsi conoscere.
Anche Kill’em All prende vita e si diffonde in questa maniera.
Valentini ci fa una dettagliata analisi logica e grammaticale di come, a partire delle prime incisioni di pezzi quanto meno abbozzati, si passi alla versione ufficiale e definitiva di questo album con novizia di particolari sulla line up e sulla session.
Ci racconta sfiziose curiosità e aneddoti di chi, in qualche maniera, ha preso parte alla creazione di questa pietra miliare nello scenario metal senza tralasciare la descrizione, uno a uno, dei testi, della copertina e del titolo.
La parte finale è dedicata alle testimonianze ed alle interviste ad importanti personalità, tra cui vari giornalisti ed esperti del settore che hanno vissuto quel preciso momento storico.
A tutti gli intervistati è stata posta, tra le altre, una fatidica e fondamentale domanda: ma Kill’em All rappresenta il disco che ha dato vita al trash metal?
Ognuno ha la sua opinione in merito.
Francesca ‘Penny’ Faenzi.
- Anno: 2010
- Etichetta: Tsunami Edizioni
- Genere: Monografia