Hard Rock Café Milano chiama… i Crohm rispondono!
News Talent on stage – season 3
La storica band heavy metal valdostana si confronta in un contest infuocato.
Hard Rock Café, Milano – lunedì 2 giugno 2025
Lunedì 2 giugno 2025 alle ore 21:00, i CROHM parteciperanno al contest “New talent on stage” in occasione della Festa della Repubblica presso l’Hard Rock Café di Milano in Via Dante n. 5.
Il confronto con altre band italiane si terrà sul palco del locale meneghino associato al famoso brand internazionale Hard Rock Café, luoghi di ritrovo di appassionati e musicisti in tutto il mondo.
Sergio Fiorani (voce), Claudio Zanchetta (chitarra, voce), Riccardo Taraglio (basso), affiancati alla batteria da Andrea Usai (primo storico batterista della band) a sostituire l’infortunato titolare Fabio Cannatà, presenteranno una selezione di brani dall’ultimo CD “King of Nothing”, quinto lavoro della band nel decennale dalla loro reunion e a 40 anni dal debutto.
Sergio Fiorani (voce dei Crohm): “Includere il nostro brano “Sacred Freedom” il giorno della Festa della Repubblica, ci è sembrato un modo giusto per celebrare questo importante appuntamento nazionale e farlo a Milano per uno storico e rinomato brand ancora di più. Partecipare poi a un contest intitolato “new talent” alla nostra età ci fa sorridere e piacere allo stesso tempo perché ci permette sia di metterci in gioco e confrontarci con altre band, spesso formate da musicisti con meno della metà dei nostri anni, che di presentare la nostra musica che evidentemente poco conosciuta da risultare “nuova””.
I Crohm eseguiranno “Sacred Freedom”, “Single Frame”, “The King of Nothing”, “Road to Paradise” e “Make your bed and lie in it”.
Alle serate saranno presenti una giuria tecnica (formata da insegnanti di musica, direttori artistici, produttori discografici e titolari di etichette) dell’Europa Studio e dell’Hard Rock Café̀ e una giuria popolare formata dal pubblico stesso, che assegnerà punti bonus da sommare a fine serata.
Dopo il primo girone ci sarà una classifica con un punteggio assegnato ad ogni artista. I primi sedici accederanno al secondo girone dove, alla sua fine, i primi quattro classificati accederanno alla finale.
PREMI: Il primo classificato riceverà̀ una produzione completa audio di un proprio brano inedito all’Europa Studio per un valore di 500,00€; il secondo classificato riceverà un buono da 350,00€ da spendere a Lucky Music (Milano); il terzo classificato riceverà un voucher da 200,00€ da spendere all’Hard Rock Café (Milano); il quarto classificato avrà la possibilità di fare un concerto all’Hard Rock Café (Milano) la prossima stagione.
L’evento è organizzato dall’Hard Rock Café – Milano in collaborazione con CPM Music Institute, Lucky Music Network ed Europa Studio.
Le prenotazioni, non obbligatorie, per possono essere effettuate scrivendo a: live@hrcmilan.com
CONTATTI CROHM
Official web site: www.crohm.org
Facebook: www.facebook.com/Crohmaosta
Bandcamp: https://crohm.bandcamp.com
Youtube: https://www.youtube.com/c/CrohmAosta
1985-1988: I CRΩHM (Claudio Zac Zanchetta alla chitarra, Riccardo Taraglio al basso e Sergio Fiorani alla voce) sono il primo gruppo Heavy Metal formatosi in Valle d’Aosta (1985). Debuttano con “Quake” (“Trema”) il 5 febbraio 1986, esibendosi in una serie di concerti regionali e registrando “Quake” e “A Long Day Begun” inserite nel disco “AO0002”.
2014: il 15 maggio, dopo 26 anni, c’è la reunion per l’evento “Questi Anni: Ottantavoglia di rivederci” ideato da Gaetano Lo Presti. La formazione originale include Fabio Cannatà alla batteria.
2015: esce il primo CD “LEGEND AND PROPHECY” formato da 9 brani ‘storici’ con collaborazioni di Vincenzo Zitello (arpa celtica e flauto), Milo Molteni (violino) e Serena Costenaro (violoncello). A giugno si aggiudicano la finale del contest “We Wanna Rock” al Rock’n’Roll di Rho (MI).
2016: il 5 febbraio festeggiano il loro ‘Heavy Birthday’ a 30 anni dal debutto con un concerto ricco di ospiti e il loro brano “Insatiable” guadagna il primo posto su 133 band al contest Single Charts indetto da Strane Officine in collaborazione con Rock’n’Roll Radio che lo inserisce per un mese nella propria programmazione. A giugno, unica band Heavy Metal in 31 edizioni, chiude la “Saison Culturelle 2015/16” dell’Assessorato Istruzione e Cultura – Regione Autonoma Valle d’Aosta, accompagnati da un’orchestra d’archi della SFOM di Aosta diretta da Christian Thoma e con Vincenzo Zitello all’arpa celtica. Nello stesso periodo sono scelti come “Band della Settimana” del sito PATAMU.
2017: a marzo esce su Sliptrick Records “HUMANITY”. Il live del release party è registrato e trasmesso interamente dalla sede regionale radiofonica della RAI. Suonano alla XXVIII edizione del Tavarock a Tavagnasco (TO), per poi esibirsi nel “CROHM Live!” presso il Teatro Romano di Aosta nell’ambito della rassegna Été au Théâtre organizzata dall’Assessorato Istruzione e Cultura della Regione Autonoma Valle d’Aosta e al Festival DrakkaRock.
2018: è dedicato ai live per la promozione di “HUMANITY” con diversi live come al Legend Club di Milano o al Centre Hibou. Alla XXIX edizione del Tavarock a Tavagnasco (TO) aprono ai Folkstone.
2019: la band si dedica alle registrazioni di “FAILURE IN THE SYSTEM” presso il Teatro Auditorium di Morgex (AO) coordinate da Vincenzo Zitello con mix, editing e mastering da Paolo Siconolfi. Si esibiscono in alcuni live locali.
2020: a febbraio esce “FAILURE IN THE SYSTEM” accompagnato da due videoclip. A giugno vincono le selezioni regionali di Arezzo Wave e sono scelti per rappresentare la Valle d’Aosta alle finali nazionali. A luglio registrano un live in streaming per RAI3 VdA che va in onda in agosto. Il loro video del brano musicale “The Wash-Sin Machine” è inserito nel film “The Chain” un suspence-thriller di produzione americana diretta dal regista Stefano Milla, che vede nel cast Jason R. Moore (Curtis Hoyle in “The Punisher”) e Mishael Lopes Cardozo (“Vikings”, “Game of Thrones”). “The Chain”, sostenuto dalle Film Commission della Valle d’Aosta e del Piemonte, viene presentato a Cannes 2022 e distribuito a livello mondiale da Lionsgate.
2021: viene inserito nella 37ª edizione della Saison Culturelle il loro spettacolo “Les Hard Griots: narrazioni Metal e poetiche Rap sull’animo umano”, con la violinista Flavia Simonetti, i rapper Fabio Rean (aka Fungo) e Andrea Di Renzo (aka Sago) e la pole dancer Erika Scarupa. Dal concerto trasmesso in streaming e visualizzato da oltre 7.400 persone è stato realizzato il live CD “PAINDEMIC” a cura di Luca Cocconi & Simone Sighinolfi di Audiocore Studio.
2022: si esibiscono in Piazza Chanoux ad Aosta per la Festa della Musica con la violinista Flavia Simonetti. I brani di “PAINDEMIC” vengono scelti da Altre Mete come colonna sonora del viaggio in moto di 9.300 chilometri verso Rovaniemi (villaggio di Babbo Natale-Finlandia), per consegnare le letterine dei bambini assistiti dall’associazione ABE (Associazione Bambino Emopatico) presso il Reparto di Onco-Ematologia Pediatrica degli Spedali Civili di Brescia. A luglio sono ospiti di Vincenzo Zitello sul palco della 26ª edizione di CELTICA Valle d’Aosta.
2023: partecipano al MajicMusic Contest ad Aosta. Suonano presso la ClubHouse degli United Bikers MC Monza Brianza a Lentate sul Seveso (MB) presentando l’inedito “King of Nothing”. A giugno suonano all’Heavy Metal Night presso l’Hibou di Chatillon (AO).
2024: a maggio pubblicano il loro quinto Cd “KING OF NOTHING”. A ottobre sono ospiti di Rocker TV.
2025: a marzo si qualificano per le finali del Cantagiro e vincono con “Road to Paradise” il premio per il miglior brano al contest Royal Rumble Rock di Torino.
Hanno all’attivo, dalla loro reunion, oltre 60 live tenuti fra Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia e Svizzera condividendo il palco con le band italiane Anewrage, Alteria, Wolfsinger, Black Phantom, DGM, Folkstone e internazionali Mägo de Oz (E), Operation Blockhead (CH), Frozen Sword (CH), Dee Calhoun (USA), Raven (UK) e Hatchet (USA).
CRΩHM (left to right): Claudio Zanchetta (Guitar, vocal) – Riccardo Taraglio (Bass, vocal) – Sergio Fiorani (Lead vocal) – Fabio Cannatà (Drums)