Goat Rider
KING POTENAZ - Goat Rider
(2023 - ARGONAUTA Records)voto:
I King Potenaz sono una interessante band Heavy/Doom pugliese. Il progetto prende vita da una serie di jam session per poi iniziare il naturale processo di composizione di brani inediti che, con grande passione per il genere, risultano essere molto riusciti ed apprezzati.
Il 28 Aprile del 2023 è uscito il loro intrigante debutto discografico con l’Argonauta Records: “Goat Rider“. Il debutto della band pugliese riesce ad esprimere tutto l’amore per il doom/stoner degli ultimi 25 anni dimostrando di aver imparato molto, soprattutto a livello compositivo, dai Maestri del genere; infatti i riff sono devastanti, heavy e penetranti e mai noiosi o scontati.
Musica di Merda per Gente Mediocre
BASTARDI PUTRIDI DI VICENZA - Musica di Merda per Gente Mediocre
(2023 - Indipendente)voto:
Primo LP effettivo per i vicentini Bastardi Putridi Di Vicenza, che autoproducono e rilasciano il loro ‘Musica di merda per gente mediocre’, una cannonata interessante forte di diciotto canzoni veloci, brutali, e non solo.
Where Emptiness Is All
HYL - Where Emptiness Is All
(2023 - Odium Records)voto:
Gli Hyl sono una band italo-polacca, formata da Rick Costantino (già con Schizo e Krigere Wolf), Shadow degli Ofemord e Krzysztof Klingbein (batterista dal vivo di Belphegor, Bathuska e Vader).
Insomma, non proprio gli ultimi arrivati.
34 minuti di furia, oscurità, densità.
Un black intenso, viscerale, sentito.
È incredibile come i nostri riescano a coniugare violenza e melodia, in un gioco sempre entusiasmante, coinvolgente, devastante.
E, con grandissima intelligenza, gli Hyl alternano pezzi tirati e malefici a momenti di puro dark ambient, se vogliamo ancora più terrificanti dei primi.
Life Against the Damned
NOVA SKELLIS - Life Against the Damned
(2023 - MetalScope Music)voto:
Passato all’incirca un anno dall’uscita del loro EP omonimo, i Nova Skellis si presentano con questo album dal titolo “Life Against the Damned”.
Un album composto da dieci tracce di cui alcune sono già di nostra conoscenza.
Forsaken Songs
THE FORESHADOWING - Forsaken Songs
(2023 - Ardua music)voto:
Ecco che mi appresto ad ascoltare l'EP dei The Foreshadowing, doom gothic band, che non ha bisogno di presentazioni.
Fin dalla prima nota, ci troviamo di fronte alla caratura di alto livello della band, stupenda infatti l'iniziale 'We are the others', che ci dà perfettamente l'idea di cosa ci attende nel full length.
Il brano è melodico, malinconico, studiato nei minimi dettagli e con un suono strepitoso, una menzione al bilanciamento di tutta la band, ognuno dà il proprio apporto, rendendo ogni singolo secondo entusiasmante.
Deadlights
SLEAZER - Deadlights
(2023 - Steelshark records)voto:
Dal tardo 2011 ad oggi gli Sleazer si sono evoluti, apportando cambiamenti nella loro line up, ma niente cambia nel loro modo di vedere la musica heavy metal che si conferma con un classico sound US con accenni melodici e speed, veramente veloci.
Acid Disorder
GIÖBIA - Acid Disorder
(2023 - Heavy Psych Sounds Records)voto:
Torno, per la terza volta, ad occuparmi dei milanesi Giöbia e lo faccio con interesse per giudicare gli sviluppi musicali che il gruppo intraprende di volta in volta. Come già accennavo nella recensione di 'Plasmatic Idol', i ragazzi, che vantano molteplici date live all'estero sono band di caratura internazionale e non fanno che confermarcelo con questi 8 brani degni di atmosfere e contenuti molto fluttuanti che rendono quasi unico il loro modo di proporsi.
Con Gentilezza
MONDO BOBO - Con Gentilezza
(2023 - (R)esisto)voto:
Il percorso musicale di ognuno di noi è caratterizzato spesso da alti e bassi, da litigi e confronti, di incontri improvvisi e di rotture strazianti. Questi undici pezzi sono il prodotto della vita artistica del quarantatreenne Paolo Benedetti, labronico verace (emerge in tutta la sua schiettezza nel cantato), lavoro che ha visto la propria genesi nei primi anni di questo secolo. Una gestazione lunga e ponderata.
The Grey Zone Phobia
DERHEAD - The Grey Zone Phobia
(2023 - Brucia Records)voto:
Progetto solista di Giorgio Barroccu. Band attiva dal 2001.Dopo due demo e due EP arriva solo oggi al debutto sulla lunga distanza con il primo full lenght.
A mio parere, e la cosa può apparire paradossale, gli sviluppi più interessanti in ambito estremo, in questi ultimi anni, sono arrivati dal black, ovvero da quel genere che, invece, vorrebbe caratterizzarsi per la sua ortodossia.
C'è un'ondata di band che cercano di proporre qualcosa di nuovo, pur continuando a scaldarsi intorno alla nera fiamma. Mi vengono in mente i Gaerea, i Deluge, i Blut aus nord, ad esempio.
Ecco, i Derhead si muovono in questo solco.
Nekyia
WINTERAGE - Nekyia
(2023 - Scarlet Records)voto:
“Nekyia”, nella cultura dell’antica Grecia, è un rito attraverso il quale le anime dei defunti vengono richiamate sulla terra e interrogate sul futuro. Per estensione, il termine è usato anche per indicare la discesa negli inferi, intrapresa da diversi eroi della mitologia non solo greca, sempre con lo scopo di interrogare i defunti sugli eventi futuri. Ed è in questa misteriosa terra di mezzo ideale, sospesa tra il terreno e l’ultraterreno, che prende vita il terzo full lenght dei liguri Winterage, band power metal talentuosa capitanata dal virtuoso Gabriele Boschi, compositore e violinista di indubbio valore.